MODA
Si parte per l’Africa...

Durante l’estate sarà la moda a farci viaggiare, almeno con la fantasia. Lo stile safari, infatti, ci conquisterà con la sua estetica elegante e sofisticata, ma soprattutto con uno stile che saprà trasportarci in un secondo in una giungla da esplorare, in un camping nel deserto o in un road trip fotografico nella savana.
Perché dover rinunciare a vacanze avventurose, almeno per quest’anno, non significa dire addio al guardaroba perfetto per ricreare un’atmosfera esotica e affascinante. L’ispirazione safari non è certo una novità per il mondo della moda, che ripropone ciclicamente reinterpretazioni di uno stile iconico, che nel 2020 invade letteralmente l’outfit con camicie, giacche, bermuda e jumpsuit, ma anche con accessori en pendant come foulard e cappelli, alleati perfetti per conquistare terre ignote e selvagge.
Immancabile poi un grande classico come la giacca sahariana, protagonista indiscussa di ogni look. E la conferma arriva direttamente dalle passerelle, che hanno fatto dello stile safari uno statement look dell’estate 2020: Max Mara, ad esempio, propone linee pulite, tagli minimal e bottoni in evidenza, mentre per Alberta Ferretti lo stile safari si declina in tute ampie e accessori ultra-femminili. Interessante anche la proposta di Dolce & Gabbana, che propone un accostamento vincente come quello tra giacche e pantaloni color sabbia e foulard a stampe tropical tra i capelli.
L’identikit del perfetto outfit da moderni Indiana Jones? Immancabili shorts di lino, sarouel molto leggeri e pantaloni chino pratici e marcatamente unisex. Sono però i dettagli a rendere una mise in stile safari davvero perfetta: dai tessuti leggeri alle silhouette morbide e femminili, fino a dettagli come tasche, cinture e bottoni, l’abbinamento giusto saprà regalarvi completi davvero coloniali.
Da non sottovalutare l’importanza di stampe e colori, infatti, se le calde nuance della terra sono la base di qualsiasi look, non possono mancare fantasie animalier leopardate, zebrate o pitonate a incoronarvi re e regine della Savana. D’altra parte, non bisogna dimenticare che lo stile safari 2.0 guarda e reinterpreta lo stile di personaggi indimenticabili come Robert Redford ne La mia Africa, Ralph Fiennes de Il Paziente Inglese o John Malkovich ne Il tè nel deserto.
Per l’estate, poi, lo stile safari conquista anche il guardaroba maschile, regalando ispirazioni cosmopolite, giramondo ed estremamente chic. Capi must have sono bluse e blazer destrutturati da declinare in tonalità soft e neutre, adatte ad avvolgere anche le linee essenziali di sahariane e shorts. Per quanto riguarda i tessuti, invece, le tendenze per lui e per lei non possono rinunciare alla stratificazione: cotone, lino e canapa dalle silhouette morbide si abbinano a materiali più spessi e resistenti come cuoio, pelle, canvas e canneté. Una contrapposizione che diventa evidente soprattutto negli accostamenti tra outfit e accessori.
A spezzare la monotonia di colori neutri, infatti, sono proprio cinture, borse e scarpe, che si colorano di marrone cuoio, magari arricchiti da dettagli dorati come borchie o inserti. Irrinunciabili anche cappello e occhiali da sole per proteggersi dalle tempeste di sabbia nel deserto, ma importanti anche per aggiungere un dettaglio personalizzato.
© Riproduzione Riservata