STUDIO BOSCOVICH
Mostra: danza e divinità in cento immagini

Curata con sapiente misura dalla storica dell’arte indiana Caterina Corni “Il Gesto e l’Offerta”, in corso a Milano allo Studio Boscovich, propone una serie di oltre cento immagini inedite scattate da Melina Mulas, la cui storia fotografica famigliare porta alla madre Antonia Mulas dalla quale impara l’arte dell’immagine dedicandosi inoltre, con l’Archivio Ugo Mulas, alla curatela delle principali pubblicazioni ed esposizioni.
I DUE TEMI DELLA MOSTRA
Strutturata al pari di sequenze cinematografiche con un formato che rimanda alla misura classica del cinema in pellicola, la mostra comprende due distinti momenti tematici: il primo dedicato alla Bharatanatyam, la più antica danza indiana animata da un insieme di musica, canto, gestualità al fine di narrare i miti degli Dei, il secondo al Tibethan Children’s Village, creato sotto forma di cofanetto con foto sciolte atte a descrivere il lavoro svolto da Melina Mulas nel Tibetan Children’s Village, comunità che si dedica alla cura e l’istruzione dei bambini tibetani orfani e rifugiati voluta dal Dalai Lama e dalla sorella Jetsun Pema.
LE FOTOGRAFIE
Le fotografie in mostra, dedicate alla danza, rappresentano le figure delle divinità interpretate da Nuria Sala Grau nella sequenza coreografica Varnam on Navarasa, creata per lei da Miaguruji Krishanaveni Lakshamanan, danzatrice e direttore artistico dell’Accademia Kalakshetra di Chennai. Il succedersi delle immagini rivela le dinamiche di una gestualità che tende a definire la misura dello spazio circostante conferendo ad esso una dimensione di paesaggio arrivando ad una estensione spirituale il cui fine porta a stabilire un intimo colloquio con le divinità.
© Riproduzione Riservata