TENDENZE
Lo shopping si fa virtuale

In quest’anno così strano, persino lo shopping natalizio alla ricerca dei perfetti regali sarà molto diverso da quello a cui siamo abituati. Dimenticato il classico tour dei negozi, la soluzione è affidarsi all’online. Una previsione che trova conferma nella ricerca condotta da OnePoll, secondo la quale gli italiani compreranno circa 51,3 milioni di regali in più proprio utilizzando piattaforme online. Un trend confermato anche da Coldiretti Puglia, che ha osservato come gli acquisti siano sempre più dirottati verso le piattaforme online. Una domanda sorge spontanea: come trovare il regalo giusto senza poterlo osservare dal vivo? La realtà è che le soluzioni virtuali per la ricerca dei regali di Natale sono veramente tantissime. Non mancano, infatti, siti specializzati nella creazione di oggetti personalizzati e particolarissimi, come Troppo Togo, dove le idee originali davvero non mancano. Per chi cerca i migliori item modaioli, invece, i grandi marchi hanno creato vere e proprie gallery sui loro siti per trovare abbinamenti e ispirazioni di stampo haute couture. È il mondo del beauty, però, che ha escogitato le soluzioni più pragmatiche per non rinunciare a uno shopping mirato. Diversi brand, infatti, hanno attivato delle consulenze beauty online per rendere lo shopping natalizio più umano. Charlotte Tilbury, ad esempio, ha creato una serie di servizi one to one, dedicati alla scelta del fondotinta o a come trovare il regalo perfetto per ognuno. Durante una videochiamata della durata di 15 minuti, il Team Tilbury metterà a disposizione i migliori consigli – in inglese – per trovare il prodotto perfetto da mettere sotto l’albero. Sono moltissimi, inoltre, i servizi di consulenza virtuale: Douglas e Sephora, infatti, mettono a disposizione alcuni dei loro beauty expertsper rispondere a ogni tipo di domanda, garantendo anche la possibilità di consegne a domicilio e ritiro in negozio. E se scambiarsi i regali di persona è certamente preferibile, il vantaggio del comprare i regali online è la possibilità di impostare un preciso indirizzo di consegna, facendo recapitare i pacchetti direttamente al destinatario. Sono, però, le iniziative a km0 ad essere le più interessanti in vista del Natale. Ed è proprio questo lo scopo di un progetto come VareZon, un negozio virtuale pensato per sostenere il territorio e l’economia locale. Ideato dalla Pro loco e supportato dal Comune, le associazioni di categoria e da Taxi Varese, questo servizio permette di fare acquisti natalizi direttamente dai commercianti del territorio, regalando loro una vetrina privilegiata per mostrare i propri siti internet, dai quali comprare con la velocità di un click.
© Riproduzione Riservata