MUSEO DELLA COLLEGIATA
Una mostra per conoscere i magi

Per il Natale dei 600 anni della Collegiata, il Museo ospita eccezionalmente un’”Adorazione dei Magi”, in prestito grazie alla generosità di un privato, proveniente probabilmente dalla medesima bottega in cui fu realizzata la “Sacra Famiglia con Santa Caterina da Siena” di proprietà del museo, entrambe restaurate da Isabella Pirola (una nel 2018 e una in occasione della mostra).
LA PITTURA VENETO-CRETESE
Si tratta di due lavori collocabili nel contesto della pittura veneto-cretese del Cinquecento, caratterizzata da sorprendente vivacità cromatica, nata in seguito alla presa turca di Costantinopoli, quando numerosi artisti si rifugiarono a Creta, allora dominio veneziano. L’incontro con la pittura veneta generò la scuola dei maestri veneto-cretesi, capaci di fondere in modo originale Oriente e Occidente. La mostra è inoltre l’occasione per approfondire l’iconografia dei Magi, ampliando lo sguardo sulle opere di analogo soggetto conservate nel borgo.
LA MOSTRA
Possibilità di visitare la mostra fino al 29 gennaio 2023, al museo della Collegiata, Castiglione Olona. Orari: da mercoledì a sabato ore 9.30-12.30 e 14.30-17.30; domenica e festivi ore 10-13 e 15-18. Info allo 0331.858903.
© Riproduzione Riservata