PREVENZIONE
Olimpiadi Milano-Cortina, le misure di sicurezza a Varese
Riunione del Comitato provinciale per l’ordine pubblico col prefetto. Grande attenzione a Malpensa

Le misure di sicurezza da adottare in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 sono state al centro della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, che si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio, nella sala consiliare di Villa Recalcati, a Varese. Hanno partecipato il sindaco di Varese, il questore, il comandante provinciale dei Carabinieri e il comandante provinciale della Guardia di finanza. Le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 si terranno rispettivamente dal 6 al 22 febbraio 2026 e dal 6 al 15 marzo 2026.
All’incontro hanno preso parte anche i rappresentanti delle specialità della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco, dei Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo, della
Fondazione Milano-Cortina 2026, di Enac Malpensa, di Enav Malpensa, di Sea Aeroporti Milano, di Areu 118, del Nue 112, di Rete Ferroviaria Italiana e di Trenord.
È stato un primo confronto sui vari aspetti organizzativi e di sicurezza riguardanti la manifestazione sportiva, che nella provincia di Varese interesserà in particolare l’aeroporto Internazionale di Malpensa dove arriveranno gli atleti con i loro staff e i loro sostenitori.
© Riproduzione Riservata