OLIO PER IL CORPO
L’unguento miracoloso

Basta un filo d’olio sulla pelle, sui capelli e sulle cuticole per trasformare la skincare in un’esperienza multisensoriale. D’altra parte, una consistenza oleosa è un vero e proprio invito a concedersi un massaggio e rilassarsi, avendo la certezza che la formulazione si assorbirà rapidamente senza occludere i pori e, anzi, lascerà la pelle più setosa, luminosa e rivitalizzata, proprio grazie all’applicazione voluttuosa e sensualissima.
Quelle in olio sono infatti texture moderne e impalpabili, che dopo aver conquistato il mondo dell’haircare si preparano a regalare nutrimento e morbidezza anche a viso e corpo: si tratta, infatti, di formulazioni incredibilmente versatili, multitasking per natura! Sulla pelle del corpo, ad esempio, l’olio è perfetto per ritrovare l’idratazione e combattere la pelle secca: da utilizzare sotto la doccia o al posto della crema idratante, agisce al meglio sulla pelle umida perché può penetrare più facilmente e in profondità.
Per un booster di idratazione in più, invece, la soluzione giusta è applicare l’olio sopra la crema corpo ed ottenere una vera e propria barriera protettiva sulla pelle. Se arricchite da ingredienti ad hoc, poi, le texture oleose sono perfette anche per minimizzare l’aspetto di cicatrici e smagliature grazie alla loro azione fortemente elasticizzante.
Applicare un olio, poi, è incredibilmente semplice perché basta stenderlo sulla pelle attraverso un leggero massaggio. Il momento migliore per l’applicazione? La sera prima di un’uscita, naturalmente. L’effetto satinato che rimarrà sulla pelle, infatti, si presta perfettamente a illuminare le gambe e la scollatura di un abito estivo. Prodigioso anche l’effetto dell’olio sui capelli, specialmente sui ricci: utilizzato dopo la piega, infatti, è perfetto per dare brillantezza ai boccoli e mantenerli ben idratati ed elastici, tenendo a bada l’effetto crespo.
Un mix di olio di Argan, di semi di lino e di camelia, poi, è lo scudo protettivo giusto da utilizzare sulla chioma contro gli agenti atmosferici e i danni causati dal calore. Il vantaggio delle texture di ultima generazione è che sono generalmente arricchite da oli secchi capaci di donare tutto il loro potere nutriente senza ungere in alcun modo la pelle. Ecco perché è bene considerare un olio anche per la detersione del viso, un ottimo sistema per liberarsi di ogni residuo di mascara, rossetto e fondotinta, specialmente se associato a un detergente schiumogeno allo scopo di rispettare i dettami della beauty routine coreana.
E poi ci sono gli oli multiuso, adatti a prendersi cura di pelle e capelli in un unico gesto e capaci di donare i medesimi benefici a tutto il corpo, creando uno scudo contro l’invecchiamento.
© Riproduzione Riservata