DA ASCOLTARE
A tutto JazzMi

L’ultima settimana e mezza dell’ottobre di Milano reca il marchio di uno dei festival più illustri. Oggi inizia infatti il JazzMi, che vivacizzerà a suon di jazz il capoluogo lombardo fino alla fine di questo mese. Il ricchissimo calendario è pieno di grandi nomi. L’inaugurazione è affidata al poliedrico bassista fusion Richard Bona, che si esibisce stasera e domani al Blue Note insieme al pianista cubano Alfredo Rodriguez. Sempre domani, spazio al chitarrista Gigi Cifarelli al Circolo Arci Grossoni di Affori e al Paolo Tomelleri Quartet al Cinema Teatro Trieste. Nella tarda serata, appuntamento alla Triennale per l’anticonvenzionale duo formato dal beatmaker DJ Gruff e da Gavino Murgia al sax. Gli artisti di punta di sabato sono il cantante R’n’B Tony Momrelle, protagonista di una due giorni al Blue Note, e il batterista Roberto Gatto, impegnato anche lui alla Triennale. Location che domenica riceverà il quartetto guidato da Antonello Salis e i Broken Shadows con i sassofonisti Chris Speed e Tim Berne. Ma il clou sarà Paolo Fresu al Conservatorio con la performance Around Tŭk. Settimana prossima ancora tanti incontri. Martedì 26 Fabrizio Bosso si esibisce in Triennale, mentre la tromba di Keyon Harrold è in programma al Blue Note. Il giorno seguente, duetto da non perdere tra Alex Britti e Flavio Boltro, di scena al Teatro Dal Verme. All’Arci Bellezza tornerà invece Cifarelli con il collega Bebo Ferra. Giovedì 28 l’istrionismo di Vinicio Capossela incendierà il palco del Blue Note in un concerto che sarà replicato l’indomani. Venerdì 29 alla Triennale il Marcin Wasilewski Trio con ospite al sassofono Joe Lovano. Lo stesso teatro accoglierà sabato 30 Stefano Di Battista, mentre domenica 31 il gran finale prevede l’innovatore del rap Grandmaster Flash in Conservatorio e la chitarra di Peter Bernstein al Blue Note.
© Riproduzione Riservata