SERENITA’ INTERIORE
Dieci momenti da 6 minuti per meditare
I modi per cullarci nella riflessione e nel benessere mentale

Ascoltare i suoni del bosco mentre passeggiamo in silenzio. Scoprire che una musica può partire da un vuoto che ha dato il “la” alla riflessione. Essere guidati da una voce per superare l’ansia e lo stress. Si può meditare anche lasciandosi cullare da un podcast. Sono tanti gli esempi che accompagnano alla riflessione e al benessere interiore e mentale: uno dei più recenti è inserito in Voci, la piattaforma di produzione podcast della casa editrice Il Saggiatore che intende proporre una decina di serie all’anno disponibili anche sulle principali piattaforme. E che ha proposto come partenza dieci momenti della durata ciascuno di sei minuti circa tra silenzi e parole, vuoti e battiti, dal titolo Il mondo come meditazione. Ascoltare e guardare il mondo in modi un po’ meno assonnati, in cui la poetessa Chandra Candiani guida alla ricerca di noi stessi insegnando ad ascoltarci e a osservare cosa stiamo facendo nella nostra esistenza. Del resto, se la situazione di pandemia ha messo ancora più in luce la necessità di rilassamento per ciascuno, l’importanza della meditazione non è mai stata messa in dubbio neppure in passato, al contrario. E la frontiera del podcast ha offerto un’opportunità anche in questo settore, con psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, counselor che conducono in percorsi di meditazione e in tecniche per gestire e superare l’ansia. O propongono anche letture di autori che hanno scritto di argomenti legati alla conoscenza della mente umana. Intanto, per quanto riguarda Voci, l’obiettivo di fornire sempre una sorta di viaggio alla scoperta di qualcosa che a volte resta nascosto, nel senso ampio del termine, è rappresentato anche dagli episodi dei podcast che hanno fatto seguito a quelli incentrati nello specifico sulla meditazione. Dai Cacciatori di nuvole che il fisico delle nubi Vincenzo Levizzani ambienta sopra le nostre teste, inseguendo qualcosa che ci accompagna sempre e spesso condiziona la nostra giornata, oltre a catturarci nel tentativo di scoprire a che cosa assomigliano, fino a Che cos’è una canzone, partiti a settembre, e a cui hanno già partecipato The Zen Circus e Calibro 35. Tra musiche e melodie, ma soprattutto tra ciò che viene prima e che dà vita a suoni e arie che restano indimenticabili. E che tanto spesso fanno bene alla mente e al cuore. Come una meditazione.
© Riproduzione Riservata