TEMPO LIBERO
Dormire in un nido appesi a un albero

L’estate è ormai alle porte, la voglia di vacanza anche e anche se sarà sicuramente una stagione con meno vincoli il desiderio di comfort, protezione e un po’ di isolamento coltivato in questi anni rimarrà a lungo. Ecco dunque strutture, complementi d’arredo per ritrovare quella privacy domestica anche fuori. Il caso più eclatante è la bolla creata da due designer portoghesi dal nome quanto mai appropriato che ricalca una tendenza assolutamente presente: la Cocoon Tree Tent.
Si tratta di una specie di casa mobile sull’albero, una tenda sferica che può viaggiare con te e fornire una forma stravagante di riparo per un ipotetico viaggio in campeggio. Basta trovare un piccolo appezzamento da sogno vicino all’acqua o tra gli alberi e posizionare Cocoon che in parte tenda e in parte amaca, poiché rimbalza dolcemente nella brezza e culla i suoi ospiti per farli addormentare. L’interno è costituito da un letto circolare di 2,4 metri con un lenzuolo personalizzato che può ospitare comodamente due ospiti con spazio libero.
La struttura è costruita con una serie di nervature che creano la forma della sfera e tengono fermo il letto. Ogni costola ha un gancio per una corda o un cavo che può collegarlo agli alberi vicini proprio come una tipica amaca ma con più supporto. Per realizzarlo sono stati selezionati i migliori produttori di componenti in Europa: i tubi in alluminio sono prodotti in Germania, tutti i connettori in acciaio inossidabile provengono dalla Francia, la membrana resistente è prodotta in Portogallo.
Sono stati realizzati differenti modelli in base ai diversi usi. Il modello base è una casa-bolla da installare tra gli alberi, poi c’è il Cocoon Beach che è adatto ai surfers e avventurieri della costa marina e infine il Cocoon Jungle, ricoperto di fibra sintetica che imita la composizione del bamboo, offrendo piena protezione dagli agenti atmosferici. Ciascuna di queste bolle volanti può essere montata sul terreno grazie a dei sostegni adattabili o fissato su un albero, per vivere l’esperienza di fluttuamento.
La produzione è tutta nel nord di Porto, molto vicino alla sede dell’azienda stessa e tutte le procedure seguono le normative CEE. Assemblarle dove si desidera è facile. Il prezzo non è così economico ma la struttura è complessa e scenografica, si va dagli 8000 ai 10.000 euro a cui si possono aggiungere tutta una serie di plus.
© Riproduzione Riservata