IL TREND
Il regalo è un sogno bianco
Cresce la richiesta di emozioni sulla neve

Gli exit poll sul meteo dell’inverno che sta per arrivare danno grande favorita la neve, che tornerà presto a regalare paesaggi da favola e a far sognare vacanze imbiancate non solo agli appassionati dello sci ma a tutti coloro che andranno a caccia di una pausa relax intorno al periodo delle feste. C’è voglia di montagna, voglia di rifarsi con gli interessi dopo la lunga chiusura degli impianti sciistici, voglia di tornare a respirare l’atmosfera magica che solo il freddo e le cime innevate sanno regalare. E se la vostra intenzione è quella di fare le cose in grande stile, per interrompere col botto la lunga astinenza da montagna, vi proponiamo quattro esperienze uniche da vivere. Chi lo dice che il glamping - il campeggio di lusso che coniuga l’immersione totale nella natura tipica con i comfort degli alberghi - sia un’idea solo estiva? Tra Trentino-Alto Adige e Valle D’Aosta ci sono delle soluzioni invernali che meritano il circoletto rosso. A due passi dal lago di Dobbiaco (Bz), il Camping Toblacher See propone soluzioni di design e di ultima generazione ed è inoltre dotato di ogni comfort per gli amici a quattro zampe. Le coccole anche a tavola sono garantite dal ristorante Seeschupfe. Il Camping Caravan Park Sexten di Sesto (Bz) offre una ricca zona wellness, lodge attrezzati, chalet esclusivi e romantiche case sull’albero per una vacanza unica nel suo genere. L’originalità delle strutture è il punto forte anche del Camping Residence Corones di Rasun-Anterselva (Bz) che mette a disposizione degli ospiti tre esclusivi chalet canadesi, due lodge e le nuove botti in legno per una vacanza davvero unica e suggestiva. Il Dalai Lama Village di Châtillon (Ao), infine, è una struttura dotata di ogni comfort perfetta per i bambini, che sorge su un incantevole terrazzo alpino regalando una vista mozzafiato sui picchi innevati delle Alpi.
Se volete vivere con la più bella e alta montagna d’Europa, sua maestà il Monte Bianco, a portata di sguardo, la destinazione ideale è il Au Coeur des Neiges un Luxury Chalet Resort di charme realizzato in tipico stile alpino, dove legno e pietra trasmettono il calore di una baita di montagna. Rilassarsi è d’obbligo nella Spa con vista sul Bianco con una piscina coperta e riscaldata. Tra i trattamenti proposti ve ne sono alcuni che prevedono l’impiego di fitocosmetici, burro o miele di montagna. A chilometro zero anche i prodotti utilizzati nell’elegante bistrot.
Se siete alla ricerca di un’esperienza paradisiaca e unica la Suite Skyway Monte Bianco è quel che fa per voi. Posta a 3.500 metri di altezza, è raggiungibile solo grazie alla funivia con vista a 360 gradi che collega Courmayeur alla stazione di Punta Helbronner. Dalla sua spettacolare terrazza circolare è possibile ammirare il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso e il Grand Combin. Arredata con elementi di fine design come la lampada da terra Akari di Vitra, e il tappeto Kilim di Amini, è stata studiata per dare risalto all’elemento protagonista della stanza: la vetrata di quasi 50 metri quadrati che incornicia il Monte Bianco. Ma l’esperienza straordinaria non finisce qui, solo per un giorno, inclusa nel soggiorno c’è anche l’opportunità di inaugurare le piste di Courmayeur: solo per i due ospiti Airbnb infatti, domani, 27 novembre gli impianti di risalita di Courmayeur apriranno un’ora prima dell’apertura ufficiale, portandoli in quota e lasciando loro l’onore e l’emozione unica di una sciata in solitaria sulle piste. L’alloggio è prenotabile su airbnb.com/montebianco mentre il costo del soggiorno, 190 euro tasse escluse, sarà devoluto al progetto «Save the Glacier» per adottare un ciliegio alpino.
Pareti di neve, tetto di neve, arredamento di neve. Ci si addormenta a una bassa temperatura (attorno allo zero) in una luce particolare, che riesce a filtrare attraverso le pareti di fiocchi nevosi pressati ma si dorme al caldo, in un comodo sacco a pelo termico adagiato su un letto. Naturalmente di neve. L’indimenticabile Snow Dream Experience è proposta dall’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort di Livigno. A fianco dell’hotel, situato a 1816 metri di quota, viene costruita una suite di neve, stile igloo di lusso, per gli ospiti che desiderano sperimentare una notte davvero particolare, con l’assistenza esclusiva di un maggiordomo dedicato. L’inaugurazione è fissata per il 18 dicembre, quando le basse temperature permetteranno all’artista livignasca Vania Cusini di scolpire e costruire la stanza di neve e di mantenerla fino al 20 marzo. Con l’arrivo della primavera, il capolavoro si scioglierà “come neve al sole”.
© Riproduzione Riservata