ANTI-SPRECO
Il riuso è in giardino
Idee green per recuperare materiali

Credo che chiunque possa trarre benefici immediati dal trascorrere un po’ di tempo all’aperto, scavando nella terra e connettendosi con tutto ciò che il giardinaggio porta». Così Stephanie creatrice del sito e blog Garden Therapy che propone corsi e workshop racconta la sua passione per il giardino che sente come una missione per diffondere la cultura di una vita migliore grazie alle piante e al tempo trascorso ad occuparsi di loro. Diplomata maestro giardiniere nella British Columbia, Washington e Oregon mentre il suo giardino si trova nel Pacifico nord-occidentale anche se i suoi lettori provengono da tutto il mondo. Al di fuori del suo orto, è anche un membro del Garden Communicators International, il Permaculture Institute of North America, l’International Herb Association, e fa volontariato negli orti educativi per bambini da più di 10 anni. «Adoro condividere tutto ciò che riguarda il giardinaggio qui a Garden Therapy. Che tu sia un giardiniere esperto o un germoglio nuovo di zecca, ci sono idee qui per sporcarti le mani e creare qualcosa di bello. Ogni settimana condivido nuove idee di giardinaggio, progetti fai-da-te, artigianato, bellezza a base vegetale e ricette legate al giardinaggio. Il mio obiettivo è far interessare più persone al giardinaggio in modi nuovi ed entusiasmanti, prendendo come ispirazione i processi naturali della terra». Si impara così ad utilizzare le erbe per fare tisane, prodotti di bellezza, ricette creative ma si impara anche a coltivare le verdure e a proteggerle dai parassiti, a fare marmellate e a progettare il proprio angolo verde, con idee originali e soprattutto di recupero di materiali. Ecco che una vecchia sedia, un innaffiatoio e persino dei vecchi stivali possono diventare interessanti fioriere per il giardino ed il balcone, oppure piccoli contenitori di latta diventano micro serre per sperimentare la germinazione insieme ai bambini. Una vera e propria terapia per l’anima, come la definisce Stephanie. In un giardino non si butta via nulla, anzi quello che potrebbe sembrare inutile spesso in un contesto verde può assumere un altro significato e ritrovare un nuovo aspetto ed una nuova funzione.
© Riproduzione Riservata