IL PROGRAMMA
Il territorio fa festa

Andare alla scoperta del più antico edificio sacro del Varesotto, ammirare un Giano Bifronte dell’VIII secolo e fare una passeggiata nel parco archeologico patrimonio dell’Unesco.
Nell’area del Monastero del Torba grazie alle giornate dei Circondari del Fai si può. Il 19 e 20 giugno, ci sarà la prima edizione della Festa dei Circondari e sarà possibile esplorare luoghi sconosciuti al pubblico grazie ad aperture straordinarie.
Sarà una festa dei territori: i circondari entreranno nei beni del Fai. Ed è nel cuore della provincia che si trova uno dei poli di maggiore attrazione naturalistica e storica. Immerso nel verde, nelle colline del Seprio con foreste secolari a Gornate Olona, il Monastero di Torba sarà protagonista dell’evento. Anche chi già conosce questi luoghi avrà la possibilità di visitarli con uno sguardo nuovo.
Fra gli eventi sabato alle 11 e 14.30 c’è la visita guidata a cura di Veronica Ambrosoli, responsabile Ufficio Conservazione del Fai, incentrata sugli affreschi del Monastero e sugli affreschi del territorio circostante, Santa Maria Foris Portas e Castiglione Olona. E poi musica, intrattenimento e laboratori per bambini (sabato alle 14.30 Nel mondo delle Api), suoneranno le bande di Tradate e Morazzone e c’è spazio per l’artigianato.
Fra gli appuntamenti spicca , sabato e domenica pomeriggio, la «camminata culturale» dal Monastero di Torba alla chiesa di San Michele, un’ora circa, in mezzo al verde tra i prati della Valle Olona e del Seprio. Nella chiesa di San Michele c’è da vedere un affresco in ocra databile all’VIII secolo che rappresenta un Giano Bifronte.
È consigliato prenotare gli appuntamenti su fondoambiente.it.
© Riproduzione Riservata