AL MANZONI DI MILANO
Monica Bellucci interpreta Maria Callas
Ritratto commovente e affascinante in una dimensione intima

Ora lettere e memorie, Monica Bellucci è Maria Callas al teatro Manzoni di Milano domenica 21 novembre dopo il Festival di Spoleto e il debutto a Parigi allo Studio Marigny, in occasione della pubblicazione del libro Maria Callas. Lettere e Memorie (Rizzoli), a cura di Tom Volf che dello spettacolo è regista. Ora donna presentata in tutta la sua vulnerabilità, combattuta tra la vita sul palcoscenico e quella privata, a volte artista spesso vittima delle sue richieste e in perenne battaglia con la sua voce, ritenuta dai critici e dal pubblico una delle più grandi del XX secolo, della Callas è dato un ritratto commovente e affascinante. Dall’infanzia modesta trascorsa a New York agli anni della guerra ad Atene, dal debutto in sordina all’Opera fino alle vette di una carriera di livello internazionale, dalle tribolazioni personali all’amore idealizzato per suo marito e alla passione per Onassis: un racconto che rivela la storia di Maria Callas che si cela dietro la leggenda. Mostrandola anche nella solitudine parigina dei suoi ultimi anni, nonostante la quale continuerà a lavorare instancabilmente fino alla morte, a 53 anni. E lo spettacolo, frutto di sette anni di lavoro dedicato da Volf alla Callas, dà alla voce dell’artista il compito di raccontare la propria storia, utilizzando solo le sue parole, attraverso anche una serie di documenti e materiali d’archivio inediti.
© Riproduzione Riservata