VALIGIA SEMPRE PRONTA
Caterina, la blogger giramondo
Influencer cresciuta nel Varesotto, ha creato la pagina Instagram «Conosco Un Posto» con 164mila follower

Di posti meravigliosi e indimenticabili, ne conosce a migliaia. Ma il suo cuore per trovare pace e serenità, torna sempre nel Varesotto. È la blogger influencer Caterina Zanzi che per metà - quella paterna - è varesina. Ama le città eppure quando deve respirare fuori dalla sua amata Milano torna ai luoghi della sua infanzia, ovvero quelli del papà dal cognome noto e diffuso all’ombra del Sacro Monte. Fresca di stampa la sua guida, Conosco un Posto Milano, edita da Magazzini Salani. La sua avventura nasce nel 2014 quando ha fondato il blog Conosco Un Posto, per condividere tutto l’amore per la sua città. «Assaggio tutto prima di dire che non mi piace, leggo appena posso e faccio maratone di serie tv» recita una parte della sua biografia in cui rivendica due lauree, una in storia e l’altra in filosofia. Caterina Zanzi è una di quelle giovani donne “in transito” che vive con il costante gusto della scoperta, anche quando fa il viaggio sotto casa. Si ispira alla citazione di Nanni Moretti «Faccio cose, vedo gente», nella sua bio su Instragram, dove è seguita da 164mila follower, si legge “Scrivo molto, vado in giro”. Da Milano si sposta volentieri per tornare a Varese, al Borducan del Sacro Monte. «Un posto che adoro e dove sono stata anche di recente - ammette nella sua chiacchierata con Oltre -. Amo anche un altro posto a Varese: Villa Panza e il ristorante Luce, meraviglioso». Insomma la zona del Varesotto per Caterina Zanzi ha quella dimensione di casa e ricordi gioiosi, cresciuta nei week end fra Barasso e Luvinate, apprezza la quiete del lago, in particolare quella fra Gavirate e Ispra. «Mi piace molto anche la sponda piemontese del Lago Maggiore, anche se manco da un po’. Da Lesa ad Arona. Sono posti ideali nel week end anche se devo ammettere che la mia dimensione è quella della città. Per questo li considero luoghi rigeneranti e ritempranti dove ritrovato un punto di contatto con se stessi, poter stare raccolti e tranquilli soprattutto in un contesto destagionalizzato». Del resto uno dei punti di forza è la sezione “Gite fuori porta a un’ora di auto da Milano”. Ma non solo per Varese e Milano batte il cuore della influencer: «La mia città del cuore è San Francisco, negli Stati Uniti. Ci sono stare tre estati fa, dicono sempre che sia la più europea degli States ma io trovo che lo sia solo parzialmente. L’altro Paese del mio cuore, è il Giappone: spero di tornare il prima possibile a Tokyo». Va all’anima dei luoghi, cercando di capire l’essenza da trasmettere per questo la selezione di Conosco un posto è seguitissima tanto da diventare appunto una guida. Sfogliandola c’è un tocco di novità e freschezza, ma anche una solida ispirazione alla maestra delle guide chic: «Lo ammetto - afferma -, il mio faro è Ines de la Fressange con la sua La Parigina (in Italia edita da Ippocampo, ndr). Abbiamo voluto spingere la grafica moderna e fresca, che rispecchiasse anche il mio stile». Mentre sui contenuti con una selezione per sognare ma anche per divertirsi, «La genesi è stata difficile ma siamo orgogliosi perché la guida è stata pensata poco prima che scoppiasse la pandemia mondiale, adesso siamo usciti con una spinta di novità. Perché ammettiamolo, Milano non l’abbiamo mai vista fermarsi». Fra i posti amati da Caterina Zanzi a Milano c’è il ristorante Gallura perché «Amo la Sardegna e soprattutto trovo il pesce e una fregola “da volare via” per la sua bontà». C’è una parte di Milano che è cambiata, ci sono molte novità che Zanzi e la redazione di Conosco un posto raccontano: «Tutto è in divenire: ho trovato una enorme capacità di sopravvivenza ma anche di novità e innovazione. La nostra Milano è sempre più bella con i dehors si sta all’aria aperta, si respira un’aria leggera. Quasi parigina. Che bellezza».
© Riproduzione Riservata