GIA’ BESTSELLER NEGLI USA
«La panchina» della Duchessa di Sussex
Il primo libro per bambini di Megan Markle

«For the man and the baby who made my heart go pump pump». La dedica suona più o meno con “per l’uomo e il bambino che mi hanno fatto battere forte forte il cuore”. Come sarà nella traduzione poetica di Vivian Lamarque per Ape Junior la frase con cui Meghan Markle Duchessa di Sussex ha aperto il suo primo libro per bambini, La panchina, è possibile scoprirlo dall’11 novembre scorso, data di uscita in Italia delle parole della moglie di Harry illustrate da Christian Robinson. Ma già nei mesi scorsi Meghan è apparsa nel video di presentazione del libro nella versione in lingua inglese, che negli Stati Uniti è già un bestseller: seduta proprio sulla panchina del parco di casa sua, lo ha letto mostrandone le immagini e svelando una storia poetica che racconta lo speciale legame padre-figlio visto con gli occhi, anche pieni di lacrime di gioia, di una mamma, cogliendo la profondità di un rapporto e le numerose forme che può assumere l’amore. «La panchina – ha spiegato Meghan - inizia con una poesia che ho scritto per mio marito nel giorno della festa del papà, il mese seguente alla nascita di Archie. Quella poesia è diventata una storia. Christian l’ha sviluppata traducendola in stupende e delicate illustrazioni in acquarello che colgono il calore, la gioia, la dolcezza della relazione tra padri e figli in ogni tappa della vita; questa rappresentazione era particolarmente importante per me e con Christian abbiamo lavorato a stretto contatto per raffigurare questo speciale legame attraverso una prospettiva inclusiva. La mia speranza è che ogni famiglia, di qualsiasi tipo essa sia, si possa rispecchiare nelle pagine de La panchina, esattamente come è stato per la mia». Il libro regala momenti di calore e di tenerezza, offrendo uno sguardo aperto su diversi momenti di dolcezza e tenerezza tra un gruppo eterogeneo di padri e di figli, su situazioni di pace, riflessione, verità, fede, scoperta e insegnamento. Lo stile delle illustrazioni riflette con tratti pieni di dolcezza la bellezza dell’amore di un padre attraverso gli occhi di una madre e apre alla ricerca della propria “panchina” come luogo dove inizia una vita, una storia, e dal quale un padre ama, alleva, sostiene il proprio bambino. Vedendolo crescere. E, allo stesso tempo, crescendo con lui.
Sara Magnoli
© Riproduzione Riservata