Design
Ombrellone addio, ci vuole più stile

L’Italia è bagnata per tre quarti dal mare e non è difficile pensare che la maggior parte degli italiani siano in partenza per le località marine ma siamo sicuri di aver preso tutto quello che ci serve? Prima di tutto occorre capire se andiamo in una spiaggia attrezzata oppure no, in questo caso dotarsi di sdraio e ombrelloni è quasi d’obbligo. Le strutture leggere e resistenti sono da preferire, facili da stipare in auto e pratiche da posizionare sulla sabbia. Ne esistono di svariati modelli e per tutte le tasche, ma attenzione alla qualità e ai trattamenti. Meglio che abbiano la garanzia della resistenza agli agenti atmosferici, non necessariamente waterproof e ai raggi UV (almeno 50 UPF).
Per le generazioni sempre connesse pensare di stare tutto il giorno con cellulari o e-Book scarichi è davvero difficile. Come fare senza avere a portata di mano in spiaggia il carica batterie? Devono essersi domandato questo due giovani francesi di Tolosa e Perpignan che, come soluzione, hanno inventato un parasole dal design originale che non vola nemmeno con forti venti, ma soprattutto, che possiede un pannello solare rimovibile che consente di ricaricare piccoli dispositivi elettrici. Il suo nome? Leaf for life. Per testare la sua solidità poi questa vela è stata messa in situazione sulle spiagge di Perpignan con raffiche di vento a 110 km orari e non è volato via. Il tessuto è trattato anti-UV con indice UPF 50+, per una protezione totale. Il piede, realizzato in alluminio, con un’altezza di 1,59 metri, si apre su un supporto telescopico e si inserisce facilmente in una borsa. Ideale per la spiaggia, il campeggio, le escursioni, le gite in campagna, in barca e da utilizzare per sé stessi, con la famiglia o gli amici.
Per chi vuole ripararsi dal sole e magari riposarsi durante le ore più calde della giornata è perfetta la rivisitazione della tenda indiana di Gandia Blasco. Grazie alla sua forma e ai particolari materiali utilizzati riesce a garantire una certa frescura al proprio interno. Per stare comodi in spiaggia un altro accessorio indispensabile sono una buona sdraio o una sedia pieghevole. L’azienda Element ha creato una sedia da spiaggia leggerissima che integra un parasole. La costruzione del parasole è una struttura in legno a forma di X quando il parasole è aperto. Il peso del cilindro di legno tira il tessuto del tendalino a terra quando la persona che si siede spinge all’indietro il telaio del parasole. Il legno prescelto per la costruzione è quello di acacia trattato con oli naturali, mentre la striscia di tessuto è in cotone resistente agli agenti atmosferici. Completano il design due comode tasche laterali.
© Riproduzione Riservata