MILANO
Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
(ANSA) - MILANO, 28 OTT - Quello che Unicredit ha fatto in
Grecia con Alpha "noi lo dovremmo poter fare in Italia e in
Italia non ci riusciamo, per tutta una serie di ragioni. Lo
potremmo fare in Germania e in Germania non ci riusciamo, per
un'altra serie di ragioni. Ma molte volte si fa leva su una
scarsa conoscenza di come funzionano le banche per arrivare a
delle conclusioni che sono errate". Così sul tema delle
aggregazioni il ceo di Unicredit, Andrea Orcel al Made in Italy
Summit, evento digitale organizzato da Il Sole 24 Ore, Financial
Times e Sky TG24.
"Per chi è un tecnico di questo settore, saprà benissimo -
sottolinea il ceo di Unicredit - che quello che riduce la
possibilità di credito è il rischio di concentrazione, sono
bilanci deboli, la mancanza di capitale. E più è grande la
banca, meno ha concentrazione, più ha un bilancio forte, più ha
capitale". "Se noi vediamo un esempio vicino a noi, la Grecia,
loro - evidenzia Orcel - vedono il nostro investimento in Alpha
come un qualcosa di positivo perché è un investimento nel loro
paese". Ma anche "perché apriamo a tutte le imprese di quel
paese 13 mercati in Europa a zero costo". E inoltre "perché
portiamo l'innovazione di una banca delle nostre dimensioni nel
loro mercato e, quindi, perché permettiamo ad Alpha di poter
prendere molto più credito nei confronti della sua industria
grazie al bilancio che noi gli portiamo dentro", conclude.
(ANSA).
© Riproduzione Riservata


