DA VIVERE
E questo dove lo metto?

L’autunno, si sa, è tempo di ripresa delle attività. Ormai archiviate le ferie estive si pensa alla riorganizzazione di tempi e... spazi. Questo è il momento giusto di ripensare gli ambienti di casa e fare ordine per evitare accumuli inutili ed ottenere ambienti più vivibili e puliti, se c’è una cosa che questa pandemia ci ha insegnato è sicuramente che l’ordine e la pulizia possono essere dei grandi alleati nella vita di tutti i giorni per tenere lontani germi e batteri.
E allora ripensiamo agli ambienti di casa e là dove ci accorgiamo che le cose non funzionano disponiamole meglio, con precisione, aiutandoci con contenitori, cassetti e ripiani funzionali. Stanza per stanza, angolo dopo angolo se riusciremo a dare una logica ad oggetti ed accessori avremo finalmente raggiunto il nostro obiettivo e la visione di una casa diversa non potrà che farci sentire meglio e soddisfatti della nostra impresa.
Da dove iniziare però? Uno degli ambienti della casa che più deve riflettere ordine e pulizia è sicuramente la camera da letto. Mai più vestiti sparsi qua e là, né tanto meno sulle lenzuola ma cassetti, scatole e armadi su misura ricchi di accessori per poter riporre tutto, anche il più piccolo dettaglio. L’ideale rimane sempre la cabina armadio a sé stante in modo tale che nella vera e propria camera da letto ci sia solamente il letto e casomai dei comodini per riporre quelle cose che usiamo giornalmente e gli effetti personali. Flou fa scuola per quanto riguarda tutto il mondo degli armadi e delle cabine come Guardaroba 16.32 Private disegnato da Emanuela Garbin: questa serie spicca per la progettualità ricercata, la marcata attenzione all’estetica e l’infinita possibilità di personalizzazione degli interni che consentono una vera e propria catalogazione, rispondendo alle più svariate e personali esigenze di differenziazione del contenuto dell’armadio.
Due le finiture degli interni: Light per esaltare tessuti e colori; Dark per evidenziare le tonalità di abiti e accessori. Ricche varianti contraddistinguono i cassetti, completati da vuotatasche, scatole e vassoi per riporre foulard, spille, piccole borse: con ripiani e frontali in legno o grès porcellanato nelle finiture Concrete e Liquorice oppure totalmente in vetro, con o senza luce, per far risaltare meglio il contenuto e avere sott’occhio tutto quello che c’è all’interno.
È possibile scegliere le ante tra una ampia gamma di modelli: in questa immagine l’armadio, con fianchi intermedi passanti e finitura interna Light, è completato dalle ante “Pool”, in vetro trasparente o in vetro riflettente grigio, con maniglia incorporata in finitura brunito opaco che corre per tutta la sua altezza.
© Riproduzione Riservata