IN SCENA
Paolo Kessisoglu e i suoi amici
Appuntamento al Teatro Gaber di Milano

Porta la sua vena comica, ma non solo, Paolo Kessisoglu, il 17 ottobre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano: in apertura della tappa milanese del progetto C’è da ridere, tocca i cuori in modo intenso, dando il la a quello che sarà il filo conduttore dello spettacolo teatrale con al centro il tema della salute mentale e il cui ricavato sarà devoluto al progetto CDF Safe Teen al Niguarda. Comicità, musica e testimonianze di chi ogni giorno si occupa dell’argomento, per riflettere e parlarne in un modo diverso e che allontani quello che purtroppo ancora spesso viene visto come uno “stigma”. «Cerchiamo di comunicare e sensibilizzare su un tema difficile che proviamo a rendere accessibile così che spaventi meno le persone e le faccia sentire meno sole», spiega Silvia Rocchi, che con Paolo Kessisoglu ha dato vita all’associazione no profit C’è Da Fare, che si impegna nel supportare progetti a favore di adolescenti in difficoltà psicologia e psichiatrica con l’intento di integrare l’assistenza sanitaria nazionale con progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico. Alla serata milanese partecipano anche Katia Follesa, Eleazaro Rossi, Alice Mangione, la cantante Chiara Galiazzo, la cantautrice IAMOLLIE e Boosta, tastierista dei Subsonica. A condurre, Marco Maccarini. Con loro sul palco anche Aglaia Vignoli, direttore della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
© Riproduzione Riservata