ADRENALINA
Parasail, fra vento e mare

Per orfani del beach volley, quest’anno ci si diverte in acqua. A Lignano Sabbiadoro capitale della disciplina sulla sabbia, l’estate 2020 è pensata per praticare sport a mollo.
Fra vento e mare, qui c’è una vera e propria istituzione: Elia Zoccarato che ha portato la vela in questa terra di confine e che ha passato il testimone al figlio Andrea, campione internazionale di vela e sci, che insegna la vela e tutti gli sport in acqua a grandi e piccini. Mentre per chi ama l’adrenalina sono due i must di questa estate: il parasail e il tubing.
Quest’ultimo è un divano pazzo: sfida le onde provocate dal motoscafo; si resta seduti o distesi sui divanetti colorati fra amici e in famiglia.
Il parasail è uno sport sviluppato nei primi anni Ottanta che consiste nell’utilizzo di un paracadute ascensionale trainato da una barca a motore. La velocità della barca a motore permette al passeggero, opportunamente imbragato di sollevarsi, senza nessuno sforzo, all’altezza desiderata.
Questa attività non richiede nessuna abilità fisica. Non resta che provare l’ebbrezza di osservare Lignano Sabbiadoro dall’alto trainati da una barca e con il vento nelle vele. E si può provare anche in coppia.
© Riproduzione Riservata