CREATIVITÀ
Pareti di sughero, ardesia e lavagna per le stanze degli adolescenti
Per dare sfogo alla loro creatività, vengono proposte diverse idee

Non si è più piccoli, ma neppure ancora grandi. La testa comincia a ragionare per conto proprio e le idee iniziano a definirsi, ma non sono ancora del tutto chiare.
In un clima in trasformazione anche la stanza di un teenager deve sapersi adattare al mondo interiore che cambia riflettendosi nelle quattro mura di una stanza che per un adolescente diventa un luogo rifugio ed un ambiente dove deve poter mostrare le proprie passioni ed il proprio stile.
Occorre quindi riprogettarla, se non da capo, almeno in parte. Quando si progetta una camera da letto per loro, è bene mescolare idee moderne ad un gusto personale, creare un rifugio sicuro in cui farli studiare e trascorrere del tempo con gli amici, un ambiente flessibile capace di cambiare se gli amici si fermano a dormire, a studiare o giocare.
È saggio creare superfici trasformabili e personalizzabili, come mensole attrezzabili in maniera diversa, per fotografie, soprammobili o luci ricaricabili con usb, per un muro decorato ma in continua evoluzione.
Scegliere un colore particolare per le pareti o una carta da parati è rischioso dato che un adolescente cambia idea in media velocemente, meglio quindi trovare soluzioni che diano spazio alla sua creatività. Devono avere spazio per esprimersi quindi si può concordare di lasciare una parete per i soli poster in modo da non coprire tutte le pareti e rendere la stanza meno pesante.
Un’idea è una parete o un riquadro dedicato dove loro possano esprimersi con stampe, disegni, post-it. Ottimo anche avere una parete su cui scrivere senza precisi schemi: si possono installare delle lastre di ardesia sovrapposte, fissate con specifici ganci, anche solo per una larghezza di un metro o utilizzare la vernice nera effetto lavagna per dipingere una parete intera o solo una parte.
A quel punto la vernice trasforma la superficie come se fosse una lavagna su cui scrivere, cancellare e riscrivere centinaia di volte.
L’effetto estetico non è lo stesso dell’ardesia e occorre un po’ di attenzione quando si scrive, poiché il rischio è di scalfire la vernice è alto, ma l’effetto generale è molto simile alla pietra naturale.
Altrimenti rivestire una parete in sughero è un’altra soluzione molto apprezzata, si potranno poi fissare poster, foto e materiali sul sughero con puntine, spilli o adesivi ed avere nello stesso tempo una stanza dall’aria naturale ed originale.
Esistono pannelli a rotoli come le carte da parati, facili da applicare ed eventualmente da rimuovere.
© Riproduzione Riservata