IL SUCCESSO
Peter Pan: in volo verso l’Isola che non c’è
Il musical con le musiche di Bennato arriva sul palco del Teatro Arcimboldi. Nel cast Giò di Tonno e Leonardo Cecchi

Con un successo lungo diciassette anni, oltre 950 repliche all’attivo, un milione di spettatori e una colonna sonora creata da Edoardo Bennato, torna in teatro con una nuova produzione e un nuovo cast Peter Pan - Il musical, che fa tappa dal 21 dicembre al 14 gennaio al Tam Teatro Arcimboldi Milano.
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, con la regia di Maurizio Colombi, il viaggio verso “l’isola che non c’è” ha il volto di Giò Di Tonno, grande e carismatico interprete del teatro italiano, per Capitan Uncino, di Leonardo Cecchi, giovane performer, attore, cantante, ballerino e scrittore italo-americano della serie tv Alex & Co, per Peter Pan, di Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi, per Wendy e di Martina Attili, protagonista versatile e dalla voce toccante delle scorse edizioni di X-Factor, per Giglio Tigrato.
Non solo: Gioacchino Inzirillo, noto performer di musical, cantante e insegnante di canto, si alternerà a Leonardo Cecchi nel ruolo di Peter Pan per alcune repliche, donando al personaggio nuove sfumature, mentre nelle altre vestirà i panni di Tritabudella; Renato Converso, apprezzato attore e comico, sarà nel ruolo del goffo e simpatico Spugna. Raffaella Alterio porterà sul palco la vivacità e la curiosità di Michael, il fratello minore di Wendy mentre Laura Fiorini interpreterà John, il fratello maggiore di Wendy, con il suo senso di responsabilità e il desiderio di crescere.
Accanto a loro, altri nove performer: Britney Kayle Badilla, Sofia Pavani, Sara Portaro, Manuel Primerano, Domiziano Toniolo, Lorenzo Tognocchi, Davide Najjar, Filippo Tampieri e Gian Maria Picciau. Se cuore pulsante dello spettacolo, presentato da Alveare Produzioni e Gli Ipocriti Melina Balsamo e che è stato insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro Agis, è la colonna sonora che conduce in uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan con brani riarrangiati da Edoardo Bennato per lo spettacolo teatrale e testi ad hoc, molti anche gli effetti speciali che danno un tocco magico.
Tra questi, il volo di Peter Pan, l’utilizzo di tecnologie laser per il personaggio di Trilly, le imponenti scenografie che trasporteranno magicamente gli artisti dalla cameretta di Wendy, Michael e John al rifugio dei Bambini Sperduti e i colorati costumi in stile cartoon. Uno spettacolo teatrale che diventa un grande sogno. Perché, come Barrie fa dire a Peter Pan, “solo chi sogna può volare”.
© Riproduzione Riservata