PURIFICAZIONE
Piante e fiori per il benessere psicofisico
Virus, batteri e non solo. Le case sono una fucina di ospiti indesiderati: il mondo vegetale può rendere l’aria pulita

Arieggiare. Quante volte abbiamo sentito questa parola nel periodo della pandemia? Ventilare gli ambienti domestici e cambiare frequentemente l’aria era la prima accortezza da adottare per rendere più salubri le nostre case e per diminuire il rischio indesiderato del contagio. Spalancare quotidianamente le finestre per qualche minuto resta ancora una buona abitudine per rendere gli ambienti casalinghi purificati.
Le nostre case sono infatti una fucina di ospiti indesiderati, virus, batteri ma anche sostanze tossiche e agenti inquinanti che a lungo andare possono avere ripercussioni sul nostro stato di salute. Un valido aiuto per rendere l’aria delle stanze pulita è rappresentato dal mondo vegetale, in particolare da alcuni tipi di piante e fiori che possiedono proprietà di assorbire attraverso le loro foglie inquinanti e allergeni che minacciano il nostro benessere psicofisico e che sono causa di disturbi quali mal di testa, difficoltà respiratorie, allergie e nervosismo.
Uno studio approfondito della NASA ha dimostrato le capacità di alcuni tipi di piante da appartamento di purificare l’aria. Dalla ricerca è emerso che le piante non sono solo in grado attraverso la fotosintesi clorofilliana di assorbire anidride carbonica e di rilasciare ossigeno ma molte di esse riescono anche a neutralizzare sostanze organiche volatili (VOC) spesso presenti nelle nostre abitazioni grazie a degli enzimi detti metilotrofi. Dei veri e propri purificatori naturali che oltre ad abbellire e arredare gli angoli di casa svolgono l’importante funzione di neutralizzare virus e batteri ma anche sostanze tossiche quali la formaldeide utilizzata nei mobili o in stoffe e tendaggi, il benzene rilasciato, ad esempio, dal fumo di sigaretta, l’ammoniaca che si trova nei detersivi e xilene e toluene prodotti dagli schermi dei computer.
Se volete sbarazzarvi di questi ospiti indesiderati piazzate in ogni angolo di casa una pianta detox: una ogni nove metri quadrati fungerà da depuratore hi-tech di ultima generazione. L’unica accortezza, se si hanno animali domestici, è accertarsi che le piante che volete usare non siano tossiche per i vostri amici a quattro zampe.
Tra le chiome verdi dai super poteri, una delle più note e utili a questo scopo è il Ficus Benjamin che riesce a eliminare dall’aria di casa fino a dodici microgrammi di formaldeide ogni ora e depura dal fumo, dalla trielina e assorbe gli odori sgradevoli. L’aloe vera è una succulenta molto utile per assorbire formaldeide e altri agenti tossici e non necessita di cure particolari per cui adatta anche a chi non possiede il pollice verde, come il Photos che assorbe e neutralizza il monossido di carbonio.
© Riproduzione Riservata