ROMA
Poche auto elettriche a batteria, Italia a 27/mo posto in Ue

(ANSA) - ROMA, 16 AGO - Ancora poche auto elettriche in giro
per le strade del Belpaese: l'Italia è al 27/mo posto, sotto
l'1%, per diffusione delle auto elettriche a batteria. Un
gradino prima della Bulgaria.
E' quanto risulta dai dati Euostat. Secondo l'istituto di
statistica europeo infatti nel 2024, nell'Ue complessivamente
sono state immatricolate 1,45 milioni di nuove autovetture
elettriche a batteria, con una diminuzione del 6,1% rispetto al
2023 (1,55 milioni).
Questo ha portato il numero totale di auto elettriche a
batteria a 5,87 milioni, rappresentando comunque un aumento del
parco veicoli del 32,4% rispetto al 2023 (4,43 milioni).
La quota di auto elettriche esclusivamente a batteria tra
tutte le nuove immatricolazioni è scesa al 13,6% nel 2024, un
punto percentuali al di sotto del livello del 2023 (14,6%). Tale
quota era rimasta al di sotto dell'1% fino al 2018, ma è
cresciuta notevolmente negli ultimi anni, salendo al 5,3 % nel
2020, al 9% nel 2021 e al 12,1 % nel 2022.
Ma nella Penisola sono in arrivo incentivi per "conseguire
l'acquisto di almeno 39mila veicoli a emissione zero al 30
giugno 2026 grazie con incentivi
per circa 600 milioni di euro. Sono le misure per la diffusione
di veicoli a zero emissioni di cui ha parlato nei giorni scorsi
il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto
Pichetto Fratin al question time alla Camera. La misura dovrebbe
partire da settembre. (ANSA).
© Riproduzione Riservata