CUCINA
Ragni in padella

Nonostante possano essere molto velenosi anche i ragni, che non sono insetti ma Aracnidi, finiscono in padella. Per evitare di toccare i peli urticanti che ricoprono il corpo delle tarantole golia, un grosso ragno che vive nelle foreste del Venezuela, gli indios Piaroa le avvolgono in foglie di banana e poi le arrostiscono.
Tolti i peli il piatto è pronto. Per catturare le tarantole zebrate che vivono in Cambogia ci sono cacciatori professionisti che scavando nel terreno con lunghi bastoni intercettano le loro tane e poi le vendono al mercato: prima di essere mangiati questi ragni, grandi anche quanto una mano, vengono fritti e insaporiti con del peperoncino.
Il piatto, detto “a-ping”, è molto nutriente. Il popolo messicano “Chol” considera la tarantola velluto rosso un toccasana per molti malanni. Gli sciamani dopo averle tagliate a pezzetti, aggiunto alcool e alcune erbe fanno bere il liquido filtrato a chi soffre di tosse e asma.
© Riproduzione Riservata