RIORDINARE
Mettere mani al guardaroba

È inevitabile: la primavera è arrivata ed è il momento di affrontare il temutissimo cambio del guardaroba. Un rituale amato e odiato perché, se da un lato preannuncia sessioni di shopping imminenti, dall’altro significa giornate dedicate alle pulizie e all’organizzazione degli spazi, oltre a più di qualche addio.
È proprio questo il cardine attorno a cui dovrebbe ruotare ogni cambio dell’armadio: il primo passo, infatti, dovrà essere quello di eliminare il superfluo. Non si tratta semplicemente di rinunciare ai capi di una taglia sbagliata, ma anche di considerare quali sono stati gli acquisti impulsivi, dettati dalle tendenze dell’anno passato e che probabilmente non indosseremo mai più.
Un valido aiuto per dividere i vestiti che vogliamo tenere da quelli di cui vogliamo liberarci è creare delle apposite scatole, così da evitare ogni possibile ripensamento.
Una volta ripescati tutti i must keep di primavera, è il momento di sistemarli accuratamente nell’armadio e, in questo caso, l’organizzazione è davvero fondamentale, perciò, per prima cosa è bene stirare ogni singolo capo, piegarlo bene o appenderlo in modo che non si sgualcisca.
Certamente un lavoro oneroso, ma che vi permetterà di risparmiare moltissimo tempo quando potrete decidere cosa indossare senza dipendere dal ferro da stiro. Lo stesso vale per i capi invernali che state mettendo via, infatti, meglio saranno piegati – o arrotolati, una tecnica salva-spazio e salva-vita – più il cambio dell’armadio sarà facile il prossimo autunno.
Quando si tratta di riporre i vestiti nell’armadio, poi, la soluzione migliore è optare per un ordine visivo semplice e immediato, che vi aiuterà a organizzare gli abiti in base all’occasione e velocizzerà di molto la scelta dell’outfit.
Gonne separate dai pantaloni, le magliette dai top, le camicie dalle giacche: ogni elemento del vostro guardaroba deve avere una collocazione specifica e, se siete dei veri maniaci dell’ordine, potete provare a organizzare l’armadio ordinando i capi per colore o in base all’occasione o, ancora, agli abbinamenti.
E se ritrovare i vestiti della scorsa primavera è sempre divertente, decisamente più noioso è riporre i vestiti invernali. Ecco allora l’importanza di scegliere le scatole giuste: l’ideale è averne a disposizione tante, di forma e dimensioni diverse per poter dividere i capi e gli accessori ed evitare di creare scatoloni eccessivamente grandi e a cui sarà difficile trovare uno spazio.
Un trucchetto facile e veloce è usare il colore, che potrebbe essere un elemento distintivo della vostra organizzazione. Potreste, ad esempio, scegliere una nuance dominante e utilizzarne le diverse sfumature per classificare maglioni, piumini, borse e scarpe. Il consiglio furbo per creare dei look impeccabili? Fotografare tutti i vostri vestiti e realizzare un database completo da utilizzare per dare vita ad abbinamenti sempre nuovi.
© Riproduzione Riservata