SANREMO
Sanremo, la forza di Bianca e lo show di Frassica
Seconda serata meno ansiogena della prima. Damiano ricorda Lucio Dalla. Volano gli ascolti

Damiano David da solo e in bianco e nero? Fa strano e un po’ di tristezza. I Maneskin saranno anche stati la piccola truffa del rock’n’roll ma Victoria aveva un suo perché e funzionava l’intero pacchetto, frazionandolo il risultato cambia.
È accaduto al Festival che, colori a parte, è anche un po’ cambiato rispetto alla prima serata. Meno ansiogeno perché Carlo Conti ha allentato la morsa, ricordandosi che non sta alla catena di montaggio e non è Lulù Massa, il personaggio interpretato da Gian Maria Volonté in La classe operaia va in paradiso, su cui però, come ci insegna Francesca Michielin, c’è fango. «Dunque non più un pezzo, un...» ma tra una canzone e un’altra - il fatto che fossero 15, con i Giovani 19, e non 29 aiuta - anche siparietti. Gestiti in modo brillante in particolare da Nino Frassica.
Conti, accolto dal pubblico che, difficile pensare a un flash mob, canta Sei bellissimo, ha ringraziato gli oltre dodici milioni di telespettatori della puntata inaugurale. Frassica l’ha riportato scherzosamente con i piedi a terra facendo un improbabile conteggio di televisori accesi, spenti e in riparazione. Cristiano Malgioglio e Bianca Balti hanno dato vita a un confronto stile Iene di un certo divertimento. Certo apprendere che la supermodella, da quando ha perso i capelli per via della malattia, evita di guardarsi allo specchio, non mette nelle condizioni di volere ascoltare un’altra canzone ma lo spettacolo deve continuare e continua.
Con spazio alla tanto acclamata meritocrazia. Così alle semifinali dei Giovani - eliminate le donne, vincitore sarà Alex Wyse o Settembre - si aggiunge la classifica parziale, stavolta irrobustita dal televoto da casa. Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi entrano nella Top Five, in ordine sparso o, come dice il direttore artistico del Festival della canzone italiana, «random».
ANCORA ASCOLTI RECORD
Ieri sera sono stati 11 milioni e 800mila, con uno share del 64,6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana. La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni e 900mila persone con il 63,6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni e 600mila spettatori, pari al 67,2 per cento. Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni e 200mila con uno share del 50,3. Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni e 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento. Il secondo appuntamento con il Dopofestival, è stato visto da 2 milioni e 400mila telespettatori con il 56,6 di share. Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40,2 per cento. Il dato più interessante è il picco di share (91,4 per cento) raggiunto nel target 15-24 anni in concomitanza dell’esibizione di Willie Peyote.
«L’ottimo risultato ottenuto dalla seconda serata del Festival dimostra la qualità del lavoro di Carlo Conti che ha saputo creare uno spettacolo fatto di musica, di leggerezza e di momenti profondamente coinvolgenti. Sanremo ‘25 ha saputo conquistare il pubblico di ogni età, con numeri da record. A lui e a tutta la straordinaria “squadra” Rai del Festival rinnoviamo il nostro grazie più sentito», il commento dell’Amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e del direttore generale Rai Roberto Sergio.
IL FANTASANREMO DI PREALPINA
Al termine della seconda serata si rimescolano le posizioni sul podio della lega della Prealpina del FantaSanremo. Balza in testa “Cinzia” con 655 punti. La sua squadra SCOOBY DUDU è composta da: Achille Lauro (capitano), Willie Peyote, Olly, Rose Villain e Lucio Corsi (riserve, Sarah Toscano e Joan Thiele). Al secondo posto troviamo “Patrizia“ con la squadra Pippy (650 punti), mentre in terza posizione si conferma “giumi” con riscoprindie (635 punti).
© Riproduzione Riservata