GIORNO DEL RICORDO
Saronno, dalle foibe alla medaglia d’oro. Omaggio a Pamich
Domenica 16 febbraio spettacolo teatrale (ingresso gratuito) dedicato al famoso atleta profugo fiumano

Si è svolta lunedì pomeriggio, 10 febbraio, in piazzale Santuario, davanti al ceppo dedicato alle vittime delle Foibe, la cerimonia istituzionale del Giorno del ricordo. Sono intervenuti il sindaco Augusto Airoldi, con la presidente del Consiglio comunale, Marta Gilli, insieme ai vertici delle forze dell’ordine, della polizia locale e con le delegazioni locali delle diverse associazioni d’arma. In Santuario è poi stata officiata una messa.
Da ricordare che nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, alle 16.30, nella residenza municipale di Villa Gianetti, in via Roma, numero 20, l’Amministrazione comunale proporrà una rappresentazione teatrale dal titolo “La grande storia di Abdon Pamich dalle foibe alla medaglia d’oro olimpica ” di Davide Giandrini. Verrà così rievocata la vita del famoso atleta, profugo fiumano, diventato un’icona dello sport italiano: medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 1964, due volte campione europeo e vincitore di 40 titoli italiani nella marcia. La narrazione sarà accompagnata da immagini d’epoca e videoproiezioni. Ingresso gratuito.
© Riproduzione Riservata