IN SELLA
Scatta la Milano-Sanremo del Varesotto
Domenica 23 marzo la storica corsa che apre il calendario degli Allievi. Partenza da Palazzo Estense arrivo sul lungolago di Angera

È la domenica - la prossim, 23 marzo - della Varese-Angera, la corsa ciclistica che da 56 anni apre il calendario della categoria Allievi. Sono 160 atleti che si sfideranno sul percorso di 60 chilometri che parte dal capoluogo e arriva sulla sponda del lago Maggiore. La partenza da Varese è alle ore 10 in via Sacco, da Palazzo Estense, e l’arrivo è previsto per le 11.42 in via Lungolago ad Angera. Il Comune di Varese, proprio per consentire il via alla corsa, ha disposto la chiusura di via Sacco dalle 7 alle 10.30.
«FESTA DELLO SPORT»
«Torna l’appuntamento ciclistico che ogni anno richiama giovani atleti da tutta Italia – spiega il sindaco di Varese Davide Galimberti - con la Varese-Angera, una festa dello sport e un punto di riferimento per molte giovani promesse delle due ruote. Una disciplina sportiva che è legata a Varese, da sempre città di sport e di ciclismo internazionale. Ma la competizione rappresenta anche un'occasione per promuovere le bellezze del territorio, con un percorso che parte dai Giardini Estensi e si snoda in un itinerario che tocca diverse località della città e del territorio».
«GIOVANI DA TUTTA ITALIA»
«Da più di 50 anni la gara ciclistica Varese-Angera apre la stagione delle competizioni per la categoria Allievi e richiama giovani sportivi da tutta Italia – commenta la sindaca di Angera Marcella Androni -. Il ciclismo è uno sport di fatica ed intelligenza tattica e i partecipanti porteranno come ogni volta il loro entusiasmo e la loro voglia di emergere. Per questo evento ormai storico, ringraziamo Silvio Pezzotta e il Velo Club che investono da tempo immemore le loro energie nella realizzazione di questa competizione».
La manifestazione è realizzata grazie all’impegno del Velo Club Sommese, promotrice di diverse corse ciclistiche sul territorio. Oltre ai premi individuali per i primi dieci classificati, verranno consegnati il Premio Luigi Ambrosini alla società ciclista del vincitore e il Premio Città di Varese alla società dei primi cinque classificati. Previsti inoltre dei premi speciali.
«SESSANTA CHILOMETRI DI ENERGIA»
«Con la determinazione di sempre organizziamo la 56esima edizione della Varese Angera da sempre denominata la "Milano-Sanremo" della categoria Allievi – conclude Silvio Pezzotta del Velo Club Sommese - Lo starter che abbasserà la bandiera del via lancerà i giovani che da Palazzo Estense scenderanno sul lungolago di Varese per raggiungere Angera dove per 4 giri gli atleti saliranno sul "Ranco" e dopo 60 chilometri sprigioneranno tutte le energie per la prima vittoria della stagione sul lungo viale dell'arrivo. Un ringraziamento agli amici che con il loro supporto danno la possibilità di organizzare ogni anno la classica gara di apertura della stagione ciclistica».
© Riproduzione Riservata