MOBILI
Servomuto: complemento d’arredo multitasking

In passato era un elemento d’arredo dedicato prettamente agli uomini. Oggi sta tornando in voga più che mai in ogni forma, colore e materiale: stiamo parlando del servomuto.
UN ARREDO MULTITASKING
Usato principalmente per appoggiare ordinatamente gli abiti maschili a fine giornata o prepararli per il giorno dopo questo piccolo oggetto cavalca il trend dei mobili tutto fare e non si ferma alla camera da letto e diventare complemento d’arredo multitasking per le varie stanze della casa. In salotto per poggiare bicchieri, bottiglie e fungere da tavolino di emergenza, in bagno per asciugamani e altri accessori.
IL SERVOMUTO TRAB
Tra le tante proposte c’è Trab il servomuto multi appoggio ideato da Orografie un giovane brand di design fondato da Giorgia Bartolini, che ha voluto al suo fianco Vincenzo Castellana in qualità di Art Director. Il nome Trab deriva da “trabattello”, un’impalcatura mobile di solito utilizzata per agevolare lavori di edilizia, pensato quindi per svolgere più servizi. Regge il cellulare o il libro mentre fai la doccia o sei nella vasca da bagno, è un punto di appoggio per i vestiti che metterai o quelli che toglierai, aiuta i bambini che hanno bisogno di uno scalino per arrivare al lavandino, gli anziani che vogliono sentirsi più sicuri mentre si lavano i denti.
ADATTO IN QUALUNQUE STANZA
E può stare in qualunque stanza: in soggiorno come multi appoggio accanto al divano; in cucina per sostenere libri e device mentre eseguiamo la ricetta del giorno, in bagno per poggiare asciugamani e phon. Piccolo negli ingombri, grande nell’empatia funzionale.
© Riproduzione Riservata