CONCERTI
Tris di serate al Mediolanum Forum di Assago
Appuntamenti con Fall Out Boy, Madame e 50 Cent

Un tris di serate con i fiocchi prossimamente al Mediolanum Forum di Assago. Il palazzetto alla periferia di Milano si appresta a un fine settimana concertistico scoppiettante, con tre pezzi grossi della musica internazionale e nazionale a farla da padroni. Fall Out Boy, Madame e 50 Cent i primattori dei prestigiosi appuntamenti che ne animeranno gli spalti. Band emblema del movimento di inizio Millennio che fondeva insieme punk, pop ed emo, i Fall Out Boy giungono al Forum oggi, venerdì 20, alle 21 (44/76 euro) dopo un anno dall’agenda effervescente. Il gruppo del cantante e chitarrista Patrick Stump e del bassista e paroliere Peter Wentz ha infatti dato alle stampe a marzo un nuovo album intitolato So Much (For) Stardust, che vede tra l’altro un cameo della star hollywoodiana Ethan Hawke nella breve The Pink Seashell. Inoltre, quest’estate si è prestata a un featuring voluto da Taylor Swift, la quale ha scelto il quartetto completato da Andrew Hurley alla batteria e Joe Trohman alla chitarra – rientrato nella band a fine maggio dopo due mesi di allontanamento volontario per problemi di salute mentale – per la speciale riedizione del suo album Speak Now. Tra le vault tracks, ossia i brani tagliati dall’incisione ufficiale, quella in questione è Electric Touch.
Sembra strano, ma sabato 21 (39/45 euro) sarà la prima volta in un palasport per Madame. Il prodigio del pop nostrano sarà impegnata dalle 21 in uno spettacolo che ha già mosso grande masse di pubblico, sicuramente curioso ed emozionato al pensiero di poter assistere a un evento di novità assoluta per la propria beniamina. La cantautrice rap eseguirà di certo i suoi brani più famosi, anche se è lecito supporre che la scaletta sarà per lo più debitrice del suo secondo album L’amore, distribuito a seguito della sua partecipazione alla kermesse sanremese di quest’anno. Oltre alla canzone che aveva portato in gara al Teatro Ariston, Il bene nel male, altro apprezzato estratto del disco è stato Aranciata. L’androgina 21enne veneta si è imposta ormai da tempo come una delle sicurezze della nuova onda musicale italiana, ricevendo i plausi di rispettati musicisti della vecchia scuola come Fabio Concato, che poco tempo fa l’ha definita una fuoriclasse.
50 Cent è uno dei vati del rap globale, dotato di una forza espressiva che ha ridimensionato il mondo dell’hip hop da un quarto di secolo a questa parte. Sebbene non pubblichi un album dal 2014, la sua figura ha assunto man mano un’aura iconica tra i suoi ascoltatori, che l’hanno saputo ammirare anche nella sua carriera parallela di attore. Scoperto e lanciato da altri due pesi massimi come Eminem e Dr. Dre, dai sobborghi newyorchesi di South Jamaica l’ora 48enne 50 Cent ha diffuso il verbo gansta in ogni dove, ispirando generazioni intere di rapper. Il suo motto di rivalsa «Diventa ricco o muori provandoci» nel suo caso si è avverato: «Forbes» l’ha citato come uno dei rapper più benestanti alle spalle del solo Jay-Z. Biglietti 75/144 euro circa. Disponibili anche due folli package che includono foto con 50 Cent (879 euro) e foto più vinile del disco d’esordio Get Rich or Die Tryin’ (1282 euro circa).
© Riproduzione Riservata