TECNOLOGIA
Lo smartphone? «Annusa» le malattie delle piante

Un dispositivo portatile trasforma un normale smartphone in un naso elettronico capace di annusare i composti volatili spia delle malattie delle piante. Descritto nello studio pubblicato sulla rivista Nature Plants, è stato messo a punto dal gruppo dell’Università di Stato americana della Carolina del Nord, coordinato da Qingshan Wei.
Il naso elettronico è in grado di annusare le sostanze organiche volatili liberate dalle foglie, permettendo così di monitorarne le condizioni di salute in tempo reale. Le sostanze sono analizzate da un lettore collegato ad uno smartphone. Il lettore contiene una sorta di cartina al tornasole con reagenti chimici che cambiano colore a contatto con gruppi di molecole diverse.
Per il ricercatore Wei, “la natura e la concentrazione delle sostanze volatili liberate da una pianta cambiano quando è malata. Ogni malattia ha, infatti, una sua specifica firma chimica. Quindi - ha aggiunto - in base al tipo di sostanze emesse dalla pianta, grazie a questo dispositivo possiamo capire la natura della malattia che l’ha colpita. E possiamo farlo - ha concluso - in tempi molto rapidi, direttamente nel terreno, senza dover portare un campione in laboratorio e aspettare giorni per le analisi.”
© Riproduzione Riservata