MONASTERO DI SANTA MARIA ASSUNTA
Storie tessili tra arazzi e seta

Storia e ricerca e passato e presente si intrecciano, nelle sale del Monastero di Santa Maria Assunta di Cairate, con la mostra “DNA Fiber”. Un unico filo rosso, l’arte tessile. Curata da Carla Tocchetti, l’esposizione presenta quadri, arazzi, tappeti, pannelli di seta, oggetti rivestiti, opere della fiber artist Elena Rizzardi, erede (da qui il titolo della mostra) dell’amore per il tessile del nonno, proprietario della tessitura jacquard Mazzucchelli di Besnate.
LA STORIA
Dai suo racconti, dal rumore delle macchine e dai colori di scarti e campionari nasce la passione di Rizzardi per i fili e i telai, che la portano, in parallelo all’attività professionale di interior designer, alla creazione artistica. Che si intreccia con la storia e la tradizione del nostro territorio: gli oltre trecento metri quadri di spazio espositivo contemplano infatti anche una sala storica sulla tessitura jacquard, realizzata in collaborazione con il Museo del Tessile di Busto Arsizio, in cui si ricostruiscono cent’anni di storia dello jacquard nel Varesotto, dove la lavorazione era stata introdotta nell’Ottocento per raggiungere livelli di eccellenza nel secolo successivo, quando le tessiture locali arrivarono persino a rivaleggiare con Lione, storica capitale dello jacquard.
L’ESPOSIZIONE
Sono esposti per l’occasione disegni tecnici di “messa in carta” con campioni di stoffe, soggetti oleografici e quaderni didattici del secolo scorso, oltre a tessuti design realizzati per l’alta moda attuale. Gli stessi tessuti e scampoli che Elena Rizzardi recupera e riutilizza come fonte di colore, muovendosi tra riciclo e informale materico. Come scrive Carla Tocchetti «nell’arte di Elena Rizzardi troviamo la continuità di una espressione creativa capace di guardare al futuro e di partecipare all’avanguardia artistica anche a livello internazionale». Tra le numerose iniziative a corollario della mostra, realizzate dall’associazione Segreta Isola, si segnalano laboratori con Elena Rizzardi (gratuiti, posti limitati) oggi, sabato 8 e 16 luglio alle ore 17 e il finissage, domenica 23 luglio alle ore 17 con una performance di live art con Elena Rizzardi.
© Riproduzione Riservata