LA PROPOSTA
Strage di Vergarolla: «Intitoliamo una strada di Vergiate»
La consigliera Carlini presenterà un ordine del giorno per commemorare ogni 18 agosto la tragedia avvenuta nel 1946 a Pola

Sono passati esattamente 79 anni dalla strage di Vergarolla. Questa mattina, lunedì 18 agosto, la consigliere comunale Sarah Carlini, (Lista Indipendente Carlini per Vergiate) presenterà un ordine del giorno mirato a chiedere all’assemblea municipale di Vergiate d’impegnare la giunta «a commemorare ufficialmente, ogni 18 agosto a partire dal 2026, le vittime di quella tragedia, la prima della Repubblica Italiana, la più grave per il numero dei morti e dei feriti».
Il 18 agosto 1946 sulla spiaggia di Vergarolla, a Pola, una giornata di festa si trasformò in una di lutto. Sostiene Carlini nel documento: «Durante una gara di nuoto, una violenta deflagrazione, causata da ordigni bellici, lacerò il silenzio estivo, uccidendo all’istante oltre cento persone, tra le quali molte donne e bambini. Tutti civili italiani che vivevano nella città italiana di Pola. È una pagina rimasta troppo a lungo ai margini della memoria collettiva. Alcune fonti d’archivio accusano dell’attentato la polizia segreta jugoslava e senza dubbio più delle foibe fu questo episodio di odio contro i nostri connazionali a provocare l’esodo della popolazione italiana dall’Istria, spingendo migliaia di famiglie a lasciare le proprie case e tutto quanto possedevano temendo per le loro vite». L’esponente dell’opposizione auspica che «venga intitolata una strada, una piazza o magari un parco del nostro Comune a chi ha perso la vita per colpa di quell’esplosione: apponendo una targa, si contribuirà a custodire la verità per trasmetterla alle future generazioni».
© Riproduzione Riservata