TECNOLOGIA
In Cina il drone domina i cieli

Dalle praterie ai campi innevati, da un piccolo laboratorio alla Grande Muraglia. Sono gli scenari che Liu Jia ha potuto riprendere grazie a uno strumento, il drone, che definisce il suo “terzo occhio”.
Secondo Liu, 34 anni, pilota di droni a tempo pieno, il velivolo può riprendere panorami spettacolari che le persone difficilmente possono vedere da terra.
Liu si è innamorato dei droni ancor prima che diventassero popolari in Cina. Quando lavorava come funzionario pubblico, passava il suo tempo libero ad aiutare i suoi amici a riprendere matrimoni e viaggi.
Man mano che il suo talento è diventato noto a più persone grazie al passaparola, alcune aziende hanno iniziato a cercare di stringere collaborazioni commerciali con lui.
Nel 2016, Liu ha deciso di lasciare il suo lavoro e di dedicarsi alle riprese tramite drone. I suoi lavori coprono tutto, dai video commerciali ai mini-film.
Con il boom della pubblicità su internet, dei video brevi e dell’agricoltura automatizzata, quella di pilota di droni è diventata una professione popolare grazie alla creatività che richiede e alla flessibilità del suo carico di lavoro.
In Cina sempre più agricoltori si rivolgono all’opera di droni per la semina, la concimazione e l’impollinazione artificiale. «I droni agricoli sono fino a 80 volte più efficienti del lavoro manuale», ha detto Zhang Qiang che lavora in una società specializzata nella fornitura di attrezzature agricole automatizzate.
Ormai droni dotati di altoparlante che ricordano alle persone di indossare le maschere e che spruzzano disinfettante nell’aria non sono più confinati nel regno della fantascienza, ma sono diventati parte della vita di tutti i giorni in Cina durante l’emergenza sanitaria da coronavirus.
Riprendere con i droni non è però un lavoro facile, sottolinea Liu: dietro a pochi minuti di video possono esserci giorni di lavoro, dalla progettazione al montaggio.
Un mondo in cui si annidano anche alcuni pericoli. Una volta durante una ripresa in una fabbrica, una gru si è mossa improvvisamente colpendo il drone che volava. Ma nonostante tutto questo, Liu è soddisfatto della sua nuova professione, che ha detto essere un “lavoro da sogno“, soprattutto quando i suoi amici si complimentano per le sue opere spettacolari.
«Grazie al mio nuovo lavoro, ho un reddito maggiore e più tempo libero per fare esercizi e leggere», ha detto.
L’occupazione di Liu è stata inserita tra le 13 nuove professioni individuate dal ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale.
La maggior parte delle nuove occupazioni sono legate a tecnologie di punta, come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e i big data, che si ritiene abbiano tutte un futuro promettente.
«Man mano che si esauriscono le professioni obsolete, la rapida evoluzione della tecnologia sta creando anche nuovi posti di lavoro“, spiega Zhang Yi dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali. «L’emergere di una nuova occupazione, che potrebbe aver richiesto più di un secolo in passato, si sta verificando in un solo anno», ha detto.
© Riproduzione Riservata