LA FAMIGLIA REALE
The Crown: Buckingham Palace all’asta
In vendita gli oggetti di scena utilizzati per girare la serie televisiva di Peter Morgan

La Gold State Coach in tutto e per tutto uguale alla carrozza chiusa della famiglia reale britannica che fu costruita nel 1762 per re Giorgio III e che è stata usata a ogni incoronazione fino al 1831, capolavoro dello stile rococò. La facciata del numero 10 di Downing Street, residenza del primo ministro e sede del governo del Regno Unito, con la sua iconica porta nera. La Jaguar verde cabriolet della principessa Diana. Ma anche ciak, sceneggiature autografate, una collezione di quattro pannelli, modelli per ricreare Buckingham Palace, che includono l’ingresso da varie angolazioni, il balcone e una serie di disegni e bozzetti preliminari.
Dopo una prima fase online per trecentocinquanta oggetti a gennaio, dal 7 febbraio alla casa d’aste internazionale londinese Bonhams, una delle più antiche e grandi case d’aste di belle arti e oggetti d’antiquariato nel mondo, torna all’asta The Crown. O meglio, oggetti di scena utilizzati per girare la serie televisiva in sei stagioni distribuita tra il 2016 e il 2023 creata da Peter Morgan incentrata sulla vita di Elisabetta II dal 1947, anno in cui sposò Filippo, e sulla famiglia reale britannica fino al 2005, anno delle nozze tra Carlo e Camilla, al termine del quale, nella serie, Elisabetta esce da un portone da cui proviene una forte luce bianca che rappresenta l’addio al personaggio.
Serie seguitissima e sulla cui produzione è ormai calato il sipario, vanno all’asta nel centro di Londra gli oggetti di scena, che siano abiti, bozzetti di scenografie, campanelli, arredi che hanno attraversato le stagioni e che sono stati usati dai diversi attori e attrici succedutisi, tra cui Olivia Colman, Imelda Staunton, Helena Bonham Carter, Timothy Dalton, Geraldine Chaplin, Emma Corin. Ma in vendita saranno appunto anche ciak, autografi, parti di sceneggiature. E anche se non sono tutti “gioielli della corona”, l’ipotesi è che andranno comunque a ruba tra collezioni e fanatici.
I prezzi variano: il lotto più caro è proprio quello che riguarda la citata carrozza dell’incoronazione, che è valutata tra le 30mila e le 50mila sterline, mentre con una base tra le 60 e le 80 ci si può portare a casa una selezione degli oggetti decorati del servizio da bar della Regina Madre tra vassoi, bicchieri, pinze per ghiaccio, cucchiai. Il ricavato delle vendite, così come accaduto già per altre aste di oggetti di serie tv iconiche, come per esempio nel 2019 quella legata a Friends, sarà destinato a un’iniziativa di aiuto.
Nel caso dell’asta degli oggetti di The Crown si tratta del sostegno a giovani studenti talentuosi nel settore cinematografico. E in ogni caso gli appassionati non lesinano spese per accaparrarsi oggetti iconici delle loro serie preferite o dei loro beniamini: a metà gennaio un acquirente rimasti ignoto ha acquistato all’asta la gonna in tulle che la Carrie di Sex and the City, interpretata da Sarah Jessica Parker, indossava nella sigla di apertura delle sei stagioni tv. Offerto con una base d’asta di 12mila euro, è stato battuto e venduto per 52mila.
© Riproduzione Riservata