DA PROVARE
Toma, una golosità dal Medioevo

Sulla montagna che “veglia” su Stresa è tradizione produrre la toma del Mottarone. Si tratta di un formaggio realizzato con latte crudo intero vaccino e considerato uno tra i migliori formaggi d’alpeggio del Piemonte. La toma, con pasta morbida occhiata, viene fatta stagionare negli alpeggi per un periodo compreso tra 2 e 3 mesi. Il colore finale è giallo paglierino e le forme hanno un peso di circa 4 chili. La produzione di questa toma risale almeno al periodo medievale, quando si apprezzava già il sapore del latte del Mottarone, particolarmente ricco di betacarotene (vitamina A), che regala al consumatore una toma dal colore giallo paglierino.
© Riproduzione Riservata