ULTIMO ARRIVATO
Un mese di Threads: promosso o bocciato?
Il nuovo social media ha ottime potenzialità, ma al momento non ha ancora una chiara identità

A poco meno di un mese dal lancio dello scorso 14 dicembre, qual è il giudizio su Thread, l’ultimo arrivato nella famiglia dei social-media? Promossa o bocciata la rivisitazione di Twitter (ora X) e tassello che va a completare l’offerta di Meta essendo il fratellino testuale di Instagram?
Chi si aspettava un’alternativa credibile a Twitter, il social più “serio” dedicato all’informazione (praticamente una moderna agenzia di stampa) oltre che all’interazione, può essere deluso: la contaminazione con Instagram dal quale importa contatti e preferenze, ha fatto si che il mix dei contenuti e la timeline siano piuttosto destabilizzanti. In pratica l’impronta che il nostro account Instagram condiziona i contenuti che ci vengono proposti su Threads.
C’è la possibilità che rimpiazzi X? Si, ma mancano i trending topics una carenza parecchio significativa e il punto di forza del fu-Twitter. Attualmente di buono c’è che ci sono pochissimi account fake rispetto agli altri social e che gli shitstorm sono parecchio contenuti e controllati. Ma forse è solo dovuto al fatto che la diffusione non è ancora a livelli tali da crearli oppure perché l’accesso mediato attraverso gli account Instagram già attivi ha fatto da filtro.
© Riproduzione Riservata