LE CANTINE BOSCA
Un’esperienza tra vini e opere d’arte

Visitare le cantine storiche Bosca di Canelli significa immergersi in un’esperienza fatta di luci, suoni e luoghi, che guida gli ospiti in un viaggio nel mondo della casa spumantiera.
L’APERTURA AL PUBBLICO
Da oltre 190 anni e attraverso sei generazioni, da una dozzina d’anni Bosca ha aperto le cantine al pubblico, accompagnandolo in un viaggio tra bollicine e cultura, fino alla sala dedicata all’arte e alla musica, che ospita l’enorme opera d’arte La Piramide dei Sogni di Eugenio Guglielminetti accompagnata delle arie della Casta Diva andata in scena per la prima volta nel 1831.
LE INSTALLAZIONI ARTISTICHE
Qui ci si può anche far sorprendere dai giochi di luce di installazioni artistiche permanenti, ambientazioni multimediali ed gli effetti sonori attraverso i quali poter scoprire l’intera storia dell’azienda di famiglia. A chiusura del tour è chiaramente prevista la degustazione di una selezione del vino bosca come l’alta langa DOCG Ispiro uno spumante millesimato 2016 prodotto con uve 100% chardonnay. Info bosca.it/cantine/.
© Riproduzione Riservata