PIAZZA SAN MAGNO
Unità, comunità e passione: batte il cuore del Palio di Legnano
Cerimonia d’investitura dei capitani e iscrizione delle contrade. Sale la febbre della competizione

Unità, comunità e passione, otto cuori che battono per uno scopo comune legato alla città: queste le parole chiave usate dal supremo magistrato Lorenzo Radice nel suo saluto alle contrade al termine della cerimonia (stasera, sabato 10 maggio) di investitura civile dei capitani, con l’iscrizione delle contrade al Palio e la presentazione ufficiale delle reggenze in piazza San Magno.
L’obiettivo del 2026 sarà la celebrazione dell’850esimo anniversario della Battaglia di Legnano, ma per ora ci si concentra sulla competizione che domenica 25 maggio coinvolgerà la città, con la santa messa sul Carroccio, la sfilata del corteo storico e la corsa ippica allo stadio Mari.
Tanta emozione sui volti dei due capitani di nuova nomina ovvero Pietro Potestio (Sant’Erasmo) e Davide Gorletti (San Bernardino). Il colpo d’occhio in piazza era come di consueto sempre spettacolare con le reggenze in abito da sfilata, i tre Magistrati e il cavaliere del Carroccio in mantello e i membri del CdA della Fondazione Palio al gran completo. Dietro le transenne i contradaioli riuniti con i loro cori e i loro foulards; poi contrada per contrada in corteo sono tutti rientrati nei propri manieri per festeggiare la serata.
© Riproduzione Riservata