LA CERIMONIA
Unità d'Italia, celebrazioni a Varese
Corteo in centro e omaggio al monumento ai Caduti
Anche a Varese oggi si terranno le celebrazioni del 4 Novembre. In occasione del Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle forze Aarmate, si terrà la tradizionale cerimonia dedicata al ricordo dei caduti di tutte le guerre e alla valorizzazione dei principi di libertà e democrazia che fondano l’unità del Paese.
L’evento si svolgerà nel capoluogo alla presenza del prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, in piazza San Vittore – Arco Mera, con inizio alle 11.
Parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Provincia Marco Magrini e i sindaci di
Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno, con i rispettivi gonfaloni, oltre ad altre autorità civili, militari e religiose, alle associazioni combattentistiche, d’Arma e partigiane e ai rappresentanti delle istituzioni scolastiche, dei sodalizi della società civile e della cittadinanza.
Il programma prevede la deposizione delle corone d’alloro in memoria dei caduti di tutte le guerre e un momento solenne dedicato agli onori militari.
Seguirà l’intervento del professor Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia della Scienza all’Università degli Studi dell’Insubria, sul tema “L’Unità nazionale nella storia contemporanea”.
«L’iniziativa - spiegano dalla Prefettura - rappresenta un’occasione di profonda riflessione e riconoscenza verso quanti hanno sacrificato la propria vita per la Nazione e un rinnovato invito a custodire i valori di coesione e solidarietà che uniscono la comunità nel segno della Repubblica».
© Riproduzione Riservata


