ROMA
Upb, salari reali ancora molto inferiori al 2000 (-8,8%)
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - "La dinamica delle retribuzioni
contrattuali orarie nel secondo trimestre si è attenuata, in
particolare nel settore privato contro un'accelerazione di
quelle del settore pubblico. Nel complesso, le retribuzioni
hanno rallentato al 3,2 per cento su base annua e, ad oggi, i
salari in termini reali restano ancora nettamente inferiori ai
valori medi del 2020 (-8,8%)", avverte l'Ufficio parlamentare di
bilancio nella Nota congiunturale di ottobre, precisando invece
che risultano "stabili" inflazione e occupazione.
"Le stime dei modelli di breve termine dell'Upb indicano per
il terzo trimestre una congiuntura debole, pressoché stagnante,
con un Pil sostanzialmente invariato rispetto al trimestre
precedente", afferma Upb. "Nello scorcio finale dell'anno la
dinamica produttiva si dovrebbe gradualmente rafforzare. La
previsione di crescita del Pil per l'intero 2025 si conferma
nell'intorno dello 0,5%, come indicato dall'Upb in occasione
della validazione dello scenario macroeconomico del Documento
programmatico di finanza pubblica (Dpfp) 2025, ma le prospettive
- avverte l'Authority dei conti pubblici - sono caratterizzate
da rischi significativi, soprattutto a causa del frammentato
contesto internazionale". (ANSA).
© Riproduzione Riservata


