IL CASO
Varese, ascensori fuori uso alle case comunali
Giornata nera in via Valverde. In serata l’intervento dei vigili del fuoco per aiutare le persone anziane e disabili

Giornata di passione, giovedì 15 maggio, in via Valverde a Varese, dove l’ennesimo guasto all’ascensore delle case comunali ha costretto una decina di inquilini, principalmente anziani e disabili, a rimanere bloccati fuori dalle proprie abitazioni. Solo in serata, grazie all’intervento dei vigili del fuoco, è stato possibile risalire agli appartamenti.
Il problema si è presentato intorno alle 9 del mattino, quando alcuni residenti, rientrando dopo aver svolto commissioni o accompagnato parenti, hanno scoperto che l’ascensore era nuovamente fuori servizio. Tra loro, una donna di 74 anni residente al quinto piano, che necessita di assistenza continua, e un’altra inquilina del terzo piano con disabilità al 100%. Entrambe sono rimaste bloccate in strada per l’intera giornata.
Le chiamate all’ufficio patrimonio del Comune e al numero verde dell’assistenza tecnica dell’impianto si sono susseguite per ore, senza soluzioni immediate. Solo alle 18 è giunta sul posto la squadra dei tecnici, che ha constatato l’irreparabilità del guasto. A quel punto è stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, che sono arrivati un’ora più tardi per accompagnare gli inquilini ai propri appartamenti.
«Ci sentiamo abbandonati - si sfogano i residenti -. Ogni intervento è una toppa. Viviamo da due anni con la paura costante che l’ascensore si blocchi e ci lasci intrappolati, fuori o dentro casa, ma dal Comune sanno solo ripeterci che non ci sono soldi».
La vicenda accende una luce critica sullo stato di manutenzione degli immobili comunali. Le case di via Valverde ospitano soggetti fragili, per i quali la mancanza di un ascensore funzionante non è un semplice disagio, ma un ostacolo insormontabile. L’episodio di oggi sarebbe solo l’ultimo di una lunga serie, segno di una gestione che richiede interventi urgenti e definitivi.
© Riproduzione Riservata