TEMI DI CONFINE
Cooperazione transfrontaliera tra Italia e Svizzera: riunita a Varese la Regio Insubrica
Iniziata questa mattina alle Ville Ponti l’assemblea generale

Questa mattina, giovedì 25 settembre, le Ville Ponti di Varese stanno ospitando l’assemblea generale annuale della Comunità di lavoro Regio Insubrica, l’ente che si occupa di tematiche e iniziative transfrontaliere sul confine italo-svizzero. Dopo i saluti istituzionali e gli interventi degli altri rappresentanti istituzionali presenti, si tiene la relazione introduttiva del presidente della Comunità di lavoro, Norman Gobbi, consigliere di Stato del Cantone Ticino, seguito dall’intervento del segretario generale Francesco Quattrini, che si concentrerà sulle attività realizzate e quelle in corso.
CAMBIO DI PRESIDENZA
Il capoluogo prealpino ospita anche il passaggio di consegne della presidenza per l’anno 2025-2026, quando la Regio sarà guidata dalla Regione Lombardia, presente con Massimo Sertori, assessore alla Montagna di Regione Lombardia. Infine si discute del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027 e sarà presentato il progetto “Città dei laghi, un atlante per il territorio insubrico”, con Francesco Rizzi, architetto ricercatore dell’Accademia di architettura di Mendrisio e coordinatore progetto di ricerca USI “Città dei laghi.”
© Riproduzione Riservata