L’EVENTO
Varese: «Costruiamo insieme un ambiente più sicuro»
Al “Villaggio della sicurezza” allestito ai Giardini Estensi la lezione di Mario Isola, numero uno di Pirelli nel mondo e responsabile del motorsport, agli studenti

Grande partecipazione di studenti questa mattina, lunedì 13 ottobre, al “Villaggio della sicurezza” allestito da Aime (Associazione imprenditori europei) ai Giardini Estensi fino al 15 ottobre.
Tra gli eventi, l’incontro questa mattina con Mario Isola, numero uno di Pirelli nel mondo, responsabile del motorsport, che ha illustrato ogni relazione positiva tra sicurezza stradale e sbocco nel settore sportivo, fino a giungere al paradiso della velocità di Formula 1. E ha dato quindi una grande lezione: «Costruiamo insieme un ambiente più sicuro».
Isola ha spiegato i sistemi di sicurezza attiva e passiva che le monoposto contengono e i dati rilevanti che vengono trasferiti nel settore esperienza e sviluppo delle case automobilistiche e delle aziende di componenti, come i pneumatici, dati che vengono utilizzati anche per lo sviluppo delle auto comuni, non solo da gara.
Migliaia i ragazzi degli istituti presenti oggi, dal Ferraris al Verri e altri. Nel pomeriggio all’Isis Newton ci sarà un’appendice dedicata alla sicurezza nella scuola di Casbeno.
Il Villaggio, voluto da Aime, si declina nei settori ambiente, lavoro, salute e sicurezza stradale con il supporto in prevalenza di Polizia stradale, Vigili del fuoco, Croce Rossa, Aci Varese.
© Riproduzione Riservata