PREMIO CHIARA GIOVANI
Le nuove generazioni raccontano

La fantasia contro la paura. È il messaggio che gli Amici di Piero Chiara lanciano in questi giorni segnati dal Coronavirus.
L’associazione organizzatrice del Premio Chiara invita i giovani a non perdere l’ottimismo e a utilizzare queste giornate vissute in casa per scrivere un racconto con cui partecipare al Chiara Giovani.
Il cambiamento delle abitudini quotidiane e le rinunce possono infatti trasformarsi in occasioni per liberare energie creative e per cogliere opportunità. Ecco dunque l’invito a scrivere e scrivere ancora, fino a plasmare il proprio testo.
Una spinta positiva che gli Amici di Piero Chiara hanno lanciato anche sui social, con tanto di hashtag >ioSCRIVOacasa: «Stiamo cercando di far scrivere i ragazzi, siamo anche in contatto con i professori per incoraggiarli a cimentarsi, perché scrivere è bello - commenta Bambi Lazzati della direzione del Premio Chiara -. Il tema del Premio Chiara Giovani di quest’anno è l’acqua, un argomento che tocca tanti aspetti diversi: l’acqua è parte di noi, è una risorsa da non sprecare, ma pensiamo anche a quando ci troviamo di fronte al mare o ai nostri laghi. Il termine per la consegna è dopo Pasqua, ma invito i ragazzi a mandare i loro elaborati prima, senza aspettare l’ultimo minuto. Infine ci tengo a dire che il Premio Chiara non si ferma. Anche quest’anno non molliamo e, se necessario, gli incontri con i giurati saranno online».
Il Premio Chiara Giovani è un concorso di narrativa dedicato al racconto e ha lo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie delle nuove generazioni.
La chiamata è per concorrenti nati tra il 1 gennaio 1995 e il 31 dicembre 2005, invitati a produrre un racconto originale e inedito sulla traccia Acqua. Ogni elaborato deve avere una lunghezza di massimo seimila battute dattiloscritte, spazi inclusi, e deve pervenire entro il 27 aprile all’Associazione Amici di Piero Chiara.
Alla luce della situazione, la modalità di partecipazione è stata semplificata per agevolare i ragazzi. Chi desidera partecipare deve semplicemente depositare il proprio racconto e la documentazione richiesta sul sito web degli Amici di Piero Chiara a questa pagina e la spedizione cartacea non è più necessaria.
Tutti i dettagli su questo e sugli altri bandi promossi sono su questo link.
© Riproduzione Riservata