IL PROBLEMA IRRISOLTO
Allagamenti, l’incubo di via Bixio: «Non ne possiamo più»
A Varese residenti esasperati dopo l’ennesimo caso. Intervento di una squadra del Comune

Un incubo. Un problema che si ripresenta puntualmente. Gli allagamenti delle case in via Nino Bixio a Giubiano si susseguono. L’ultimo mercoledì 20 agosto, in occasione di un forte temporale estivo. Una vicenda che stringe in un nodo inestricabile il lungo disagio di tre famiglie e l’assenza di soluzioni che, dopo 17 anni, siano capaci di chiudere la questione una volta per tutte.
L’ALLARME
La sera di mercoledì, attorno alle 21, l’allarme nelle case accanto al parco di Villa Augusta: la pioggia intensa che cade a Varese sta invadendo il vicolo laterale che costeggia il parco e su cui si aprono le porte delle tre abitazioni. L’acqua piovana si sta accumulando, occorre installare subito, alla porta d’entrata, le paratie per bloccare l’acqua. Come racconta una delle tre residenti, Alessia Manzoni, che da anni sta chiedendo attenzione per questo problema, «eravamo tranquilli, non stava cadendo una bomba d’acqua, ma l’acqua piovana è iniziata ad entrare in casa, acqua che abbiamo cercato di arginare ponendo le paratie che da tempo utilizziamo». Un problema annoso, che tiene tre famiglie sul filo del rasoio ogni volta che arriva un acquazzone più o meno grande.
LA SOLUZIONE MAI ARRIVATA
Famiglie sempre in attesa di un intervento risolutivo del Comune che continua a non arrivare. «A fine luglio, dopo infiniti solleciti, abbiamo ricevuto una risposta dal Comune per un sinistro relativo ad un allagamento dello scorso anno, per dirci che la nostra pratica era stata affidata all’ufficio legale», continua la residente. In realtà, come sottolinea ancora Alessia Manzoni, «la nostra è una richiesta d’aiuto, sollecitiamo che venga risolto il problema». Si tratta soltanto dell’ultima puntata di una vicenda che va avanti da anni, senza risposte, senza soluzioni. Un problema che più volte è stata denunciato dall’informazione locale e che è persino giunto - senza risultati - in Consiglio comunale. La vicenda era stata sollevata, nello scorso settembre, alla presenza dei residenti, da una mozione del consigliere leghista Stefano Angei. Si chiedeva la messa in sicurezza di via Bixio, ma in aula la mozione aveva trovato il parere negativo della giunta. In quella circostanza, l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Civati, aveva tuttavia accennato alla possibile realizzazione di una vasca di laminazione che, a detta dello stesso assessore, sarebbe stata risolutiva, ma era assai costosa e se ne sarebbe fatta carico Alfa.
LA VASCA DI LAMINAZIONE
Un anno fa tale richiesta, sempre secondo l’assessore, non aveva trovato ancora accoglimento, ma le dichiarazioni in aula avevano dato origine ad una serie di accusa e controaccuse tra maggioranza e minoranza. Da allora, nessuna soluzione è stata messa in campo per gli allagamenti delle abitazioni accanto al parco, al di là dell’ordinaria manutenzione. Nelle case colpite dal problema, i residenti continuano a farsi carico di danni e sistemazioni provvisorie che vanno realizzate ad ogni intensa caduta di pioggia in città.
L’INTERVENTO DEL COMUNE
Dopo quest’ultimo acquazzone una squadra del Comune è intervenuta rapidamente sul posto, rimarcando che in un tombino adiacente alle abitazioni alcune tubature erano state tappate con la schiuma in un intervento precedente. Da capire se questa può essere una possibile causa degli allagamenti.
© Riproduzione Riservata