SERIE A
Varese, sfida salvezza con Napoli
Debutta nell’OJM Bradford. Gli ospiti ultimi in classifica ma squadra di talento e forza fisica

Varese prova a far valere l’effetto Masnago nella sfida salvezza contro Napoli. L’anno solare biancorosso si chiude stasera, sabato 28 dicembre, alle 20.30 nell’anticipo del turno numero 13 che metterà in campo l’Openjobmetis e il fanalino di coda della serie A.
Una partita delicata per mille motivi in casa biancorossa, con Librizzi e soci chiamati a fare bottino tra le mura amiche per cancellare la brutta prestazione contro Reggio Emilia, e riprendere la direzione giusta nella corsa per la permanenza in serie A.
Varese farà debuttare l’ultimo arrivato Desonta Bradford, cerotto per sopperire alla perdita di Keifer Sykes: il rinforzo più importante (e costoso) inserito dopo la cessione di Nico Mannion resterà ai box per almeno un mese. La guardia ex Piacenza ha svolto ieri, venerdì 27 dicembre, il primo allenamento con i nuovi compagni: non si potrà chiedere un apporto risolutivo, dovrà rendersi utile mettendo energia e fisicità per allungare le rotazioni.
Recuperato almeno in parte Justin Gray, presente anche se non al top in una gara nella quale l’OJM avrà bisogno del vigore agonistico di tutti. Intanto per mettere in partita i tifosi – mancheranno gli ospiti per il divieto di trasferta ai residenti in provincia di Napoli: botteghini aperti dalle 19 con prevendite online bloccate, si acquista esibendo un documento di identità – dopo la secchiata di acqua gelida che ha generato lo stop del PalaBigi sugli auspici di rilancio generati dalla vittoria nel derby con Milano. E perché l’unica via che Varese ha per vincere è quella di giocare la sua pallacanestro fatta di corsa, ritmo, intensità ed atipicità: hai voglia a dire che quello dell’OJM dei veterani non è più Moreyball, per come è costruita la squadra di Mandole può giocare solo una pallacanestro ancora non del tutto digerita dagli ultimi rinforzi.
Il ritorno alla versione con Librizzi play titolare può aiutare, almeno nel breve periodo? Lo vedremo contro Napoli, squadra perfetta per capire se i biancorossi hanno capito l’antifona di Reggio Emilia, ossia che se non si difende non si corre, e dunque si soccombe contro squadre più stazzate.
I campani di coach Giorgio Valli (sostituto di Igor Milicic durante la pausa di novembre) hanno talento, esperienza e stazza: rispetto alla prima giornata del 29 settembre ci sono 5 stranieri nuovi (le guardie Green e Newman, i lunghi Zubcic e Bentil e il 35enne bomber Pullen, artefice della prima vittoria stagionale di domenica scorsa). Napoli vale sulla carta più della sua attuale posizione di classifica: se lasciata libera di giocare la sua pallacanestro basata sulla classe dei veterani, ha qualità importanti sia sul perimetro che dentro l’area.
L’OJM dovrà dunque rispolverare il piglio aggressivo che ha messo sotto Milano, esaltare la sua cavalleria leggera con la spinta di Librizzi e la duttilità di Johnson, e giocare la partita a ritmo e punteggio alto dalla quale non può prescindere mai. A maggior ragione in questa partita che deve darle la spinta verso un 2025 più sereno.
LE FORMAZIONI
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 5 Gray, 8 Bradford, 9 Tyus, 13 Librizzi, 18 Virginio, 19 Avvinti, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands, 92 Johnson. All. Herman Mandole.
NAPOLI: 0 Pullen, 1 Zubcic, 3 Treier, 4 Pangos, 5 De Nicolao, 8 Woldetensae, 11 Saccoccia, 14 Newman, 32 Green, 35 Totè, 44 Dut, 50 Bentil. All. Giorgio Valli.
Arbitri: Sahin, Valleriani, Valzani.
TV – Diretta su Dazn ed Eurosport2 dalle 20.25.
© Riproduzione Riservata