LA VISITA
A Palazzo Pirelli il Consiglio comunale dei ragazzi di Cocquio
La delegazione in Regione accolta dal consigliere Emanuele Monti

I giovani membri del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Cocquio Trevisago hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia. L’esperienza ha coinvolto gli alunni delle classi quinte della scuola primaria Salvini e delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri. Accompagnati dall’assessore alla Pubblica istruzione, Raffaela Pane, dall’insegnante Nicoletta Centrella e dal presidente dell’Associazione Amo Madre Terra, Ermanno Masseroni, i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino il funzionamento delle istituzioni regionali.
Durante la visita, i giovani consiglieri hanno esplorato gli spazi di Palazzo Pirelli, assistito a una spiegazione sul ruolo del Consiglio regionale e approfondito le modalità con cui vengono prese le decisioni che riguardano il territorio lombardo.
«Questa esperienza ha dato ai ragazzi la possibilità di avvicinarsi concretamente alle istituzioni, stimolando in loro un senso di responsabilità e di cittadinanza attiva», ha dichiarato l’assessore Pane.
Anche Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione Welfare con delega alla famiglia, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa: «Ritengo questa iniziativa del Comune di Cocquio Trevisago di grande valore, perché permette di insegnare ai ragazzi il ruolo e l’importanza delle istituzioni. Io, come da sempre, sono a fianco delle nostre amministrazioni comunali e delle realtà che si impegnano proprio in questa direzione».
L’iniziativa si inserisce nel percorso educativo del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, nato con l’obiettivo di coinvolgere le giovani generazioni nelle dinamiche della vita pubblica, promuovendo valori come la partecipazione, il dialogo e la consapevolezza delle proprie responsabilità all’interno della comunità.
© Riproduzione Riservata