LA SCOMPARSA
Addio a Rina Rodini, lutto a Biandronno
Cordoglio per la morta della storica barista: aveva 94 anni

È morta la Rina. Fino all’anno scorso veniva in carrozzella nel suo bar, il bar Stella sito nella piazza del municipio, che dal 1963 aveva gestito con il marito Piero. La notizia della scomparsa, a 94 anni, di Caterina Rodini, questo il suo nome all’anagrafe, ha fatto subito il giro del paese e martedì saranno in tanti che la saluteranno nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo durante le esequie, precedute alle 15 dal rosario.
Già, la Rina! La Rina e la bontà, la dote che la caratterizzava dal profondo, la Rina e il lavoro instancabile. Apriva l’esercizio alle 5 del mattino, quando passavano gli operai per andare a lavorare alla Ignis, alla Ire e lo chiudeva a mezzanotte, stando tutto il giorno in mezzo ai clienti con i quali aveva un rapporto familiare. Le partite a carte erano interminabili, il vociare era sempre alto e bisognava tenere a bada chi eccedeva nel vino. Lei aveva saputo entrare con grande semplicità nell’anima del paese infondendo il calore dell’accoglienza. Andare da lei era come essere a casa.
Conosceva la vita di tutti ed era pronta ad ascoltare, a consolare. Per poter inquadrare bene la sua figura, però bisogna partire dai profumi che provenivano dalla cucina, il suo regno. Immaginate di aprire la porta del bar e sentire un profumino di risotto con le quaglie, di pappardelle al sugo di lepre o di coniglio al forno e vedere lei indaffarata che depone i piatti sui tavoli, mentre non dimentica una battuta simpatica sul cliente che sta entrando. Qui i cacciatori erano felici, compreso il marito Piero, perché le papille gustative vibravano.
La cucina della Rina era impagabile. Aveva cominciato a fare la cuoca a Milano, proveniente dal paese natale, Azzanello, in provincia di Cremona, nel ristorante dell’Angelo, in via Larga, dove aveva conosciuto il marito presente come cameriere. Serviva il vicino arcivescovado con grande soddisfazione. Negli ultimi decenni, subentrate le figlie Cinzia e Lorella nell’esercizio, era solita parlare con chi entrava nel bar ricordando i vecchi tempi, consapevole di aver visto passare tante generazioni che la ricordano con affetto.
Leggi i messaggi di cordoglio per Rina Rodini
© Riproduzione Riservata